Rinasce il Golf Club ‘La Selva’, progetto in fase di lancio

È intenzione del comitato promotore realizzare un percorso Pitch and Putt di 9 buche per consentire anche ai neofiti di praticare tale sport

Continua il lungo percorso di rinascita dell’ex parco uccelli ed oggi Parco Benessere e salute della Selva di Paliano avviato dall’associazione “Gli amici della Selva di Paliano” che ora la gestiscono dopo il grande lavoro fatto dal presidente, scomparso nel mese di agosto scorso, il giornalista Giancarlo Flavi.

Nelle ore scorse per la prima volta nella Selva di Paliano che ricordiamo si trova all’interno del monumento naturale Regionale Mola de Piscoli-La Selva di Paliano si è giocato a golf, si è approntato un campo pratica su uno spazio idoneo della lunghezza di 220 metri. Ora si potrà chiedere alla FIG (Federazione Italiana Golf) l’omologazione per poter tesserare gli associati.

È intenzione del comitato promotore realizzare un percorso Pitch and Putt di 9 buche che permetterà anche ai neofiti di praticare questo sport bellissimo dentro un parco naturale di rara bellezza. Chiunque sia interessato può chiedere informazioni al numero +39 328 605 0437.

L’iniziativa coordinata dalla associazione gli amici della selva di Paliano rientra in una serie di progetti rivolti al mondo dello sport e del sociale. A breve verranno presentati progetti formativi per figure professionali che opereranno nel campo del benessere psico-fisico delle persone e della cura dell’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -