Torna ‘Solidiamo’: ecco come fare per ricevere borse di studio e premi

Frosinone - Il progetto prevede l’erogazione di borse di studio e premi in favore degli alunni più meritevoli

Il progetto Soldiamo si farà. In questi giorni nelle scuole di Frosinone sono arrivati i moduli per le domande. La notizia è stata pubblicata sul sito ufficiale del Comune. Termina così uno scontro, tutto interno alla maggioranza, in maniera particolare tra Fdi e Lega, che sembrava volesse sfociare in una crisi amministrativa. Resta ora da capire in quale misura gli amministratori contribuiranno. In passato versavano il 50% delle indennità percepite.

Il progetto Solidiamo FormAzione, nato nel 2012, prevede l’erogazione di borse di studio e premi in favore degli alunni più meritevoli delle Scuole Medie e Superiori di Frosinone, grazie a un fondo costituito mediante il taglio delle indennità di funzione di sindaco, assessori e presidente del Consiglio comunale e dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali.

Anche nel caso dell’edizione 2022, promossa dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato alla Pubblica istruzione coordinato da Valentina Sementilli, gli istituti scolastici indicheranno gli studenti più meritevoli.

Al fine di procedere alla erogazione della borsa di studio o del premio, si richiede di allegare il modello di autocertificazione del reddito. Il modello, con allegata copia del documento di identità e codice fiscale di un genitore, dovrà pervenire al protocollo del Comune di Frosinone, indirizzato all’ufficio di gabinetto del Sindaco, entro il 21 novembre 2022, ore 13. Per scaricare il modulo clicca qui

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -