Regionali, Ciani: “Ripartire dal campo largo”. Oggi il primo appuntamento

Il segretario nazionale di Demos oggi all'hotel Memmina di Frosinone per un incontro con iscritti e simpatizzanti 

Toccherà vari comuni della provincia il tour dell’onorevole Paolo Ciani, Segretario nazionale di Demos, appena eletto alla Camera dei Deputati nella lista Democratici e Progressisti. Il primo appuntamento sarà per oggi, venerdì 4 novembre alle 17.30, a Frosinone.  

“Sarà l’occasione per incontrare iscritti e simpatizzanti della formazione politica che  esprime numerosi amministratori in vari Comuni italiani ma l’attenzione sarà  concentrata sul prossimo appuntamento elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale del Lazio. Demos infatti parteciperà alla tornata elettorale con liste provinciali con il proprio simbolo, all’interno della coalizione progressista”. Ha evidenziato Luigi Maccaro, coordinatore provinciale del Movimento.

“Paolo Ciani racconterà tra l’altro il lavoro di questi cinque anni in Regione frutto  anche del campo largo che il Presidente Zingaretti è riuscito a realizzare, coinvolgendo nel corso della consiliatura anche il M5S; ed è proprio dalla proposta  del “campo largo” che secondo Demos bisogna ripartire, anche superando resistenze di carattere nazionale”.

“Gli appuntamenti di queste settimane serviranno anche a fare sintesi dell’impegno  nei vari territori ma soprattutto ad ascoltare le istanze portate da cittadini,  associazioni, gruppi di lavoro che si confrontano sulle necessità del territorio  provinciale. Sintesi che diventerà la base del programma elettorale che Demos si  candida a rappresentare nel prossimo Consiglio regionale del Lazio”.

“Appuntamento dunque presso il Ristorante “Memmina” venerdì 4 alle 17.30 per  questa Assemblea provinciale aperta a tutti coloro che volessero approfondire la  conoscenza del partito Democrazia Solidale, dei suoi esponenti in provincia di Frosinone e soprattutto del suo Segretario nazionale Paolo Ciani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -