Dissesto idrogeologico, Quadrini invita ad agire nelle aree a rischio

Frosinone - Il presidente Commissione Ambiente della Provincia invita a mettere in sicurezza le zone interessate dal maggior pericolo

I dati emersi dal rapporto dell’Istat mettono in allerta la provincia di Frosinone che risulta avere vaste aree densamente abitate, a rischio frana. A confermare l’allarme e a sensibilizzare la lotta al dissesto idrogeologico e alla tutela dell’ambiente è Gianluca Quadrini, Presidente della Commissione Ambiente della provincia di Frosinone.

Purtroppo i numeri forniti dal rapporto Istat sono molto preoccupanti per la nostra provincia. Il clima sta cambiando, i disastri naturali e di conseguenza i grandi danni sono sempre più frequenti e rappresentano un pericolo concreto, soprattutto in quelle aree, ad elevato rischio frana, in cui si concentra un’alta densità abitativa. Non possiamo permetterci di sottovalutare questo problema mettendo a rischio migliaia di cittadini. Per questo è necessario che ognuno faccia la propria parte e parlo di amministratori, politici, imprenditori e anche gli stessi cittadini”.

La situazione precaria che interessa tutto il nostro territorio ci impone, oggi, di mettere in campo scelte condivise, concrete e rapide perché eventi climatici incontrollabili stanno diventando sempre più frequenti. È importante, per questo motivo, l’impegno di tutti nella tutela dell’ambiente e nella lotta al dissesto idrogeologico.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -