Pronto soccorso al collasso, Cassino e Frosinone in piena emergenza

Il personale, in sotto organico, costretto a svolgere turni massacranti. Inevitabili le ripercussioni sui pazienti

I due pronto soccorso più grandi della provincia, quello di Frosinone e quello di Cassino, stanno vivendo oramai da mesi grandi criticità. La carenza di personale, inadeguato rispetto alla mole di lavoro, sta fortemente penalizzando l’attività di soccorso. Nella sola giornata di ieri, presso la struttura ricettiva del ‘Fabrizio Spaziani’ alle 15.30 sono stati registrati oltre 100 accessi con decine di malati stipati lungo il corridoio su barelle e nelle ambulanze. I mezzi di soccorso in fila all’esterno e con all’interno malati erano dieci. “Lavorare qui è divenuto un incubo – confessano gli operatori frusinati -. Non riusciamo a recuperare la stanchezza occumulata e lo stress perchè anche dormire diventa impossibile anche se siamo a casa. Siamo stati abbandonati a noi stessi da tempo e le cose sembrano andare peggio”. La mancanza di lucidità e di concentrazione possono mettere a repentaglio la vita di chi, con fiducia di affida alle cure dei medici e degli infermieri dei due ospedali.

A Cassino la situazione seppur meno critica è altrettanto difficile da gestire: il pronto soccorso procede a rilento e spesso i pazienti vengono fatti sostare per giorni nel reparto di accoglienza. Nei piani alti la situazione sembra essere più tranquilla anche se molti medici sono costretti a svolgere visite di controllo in pochi minuti (quelle cardiologiche e chirurgiche di regola dovrebbero durare non meno di un’ora) per la mole di persone in attesa. Un fatto questo che potrebbe essere risolto con l’arrivo di altri specialisti e con la maggiore consapevolezza da parte dell’Asl che i pazienti sono tutti uguali e meritano pari trattamento con chi ha invece la fortuna di potersi permettere visite private.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia

Frosinone – Extracomunitario ruba un’auto ma viene beccato dalla polizia dopo una breve fuga

L'uomo è stato trovato anche in possesso di un costoso orologio appartenente ad un familiare della proprietaria dell’auto rubata

Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -