Terremoto nel Pd, Alfieri si dimette da componente della segreteria provinciale

Il primo cittadino di Paliano motiva la sua decisione evidenziando come la politica del bavaglio non sia certo la migliore per il partito

“Me lo aspettavo, per me non è stata una sorpresa. Mi aspettavo che qualcuno tentasse di mettermi il bavaglio, di far passare sbagliato esprimere il mio pensiero pubblicamente sulle cause della disfatta del Pd alle ultime elezioni politiche”. Domenico Alfieri, sindaco di Paliano, assume una decisione drastica. E nel Pd scoppia una nuova bufera. Di quelle che lascerà il segno.

“Mi si vuole impedire di parlare – evidenzia – invocando le regole del Partito e il rispetto degli organi statutari. La sorpresa è che il rispetto degli organi del Partito viene invocato solo quando fa comodo a qualcuno. La Direzione Provinciale del Partito, di cui tra l’altro non faccio parte, non è stata convocata né per decidere, né tanto meno discutere o ratificare le candidature al parlamento della nostra provincia decise in non so quale altra sede.
In quella occasione probabilmente non si riteneva opportuno rispettare gli organi di Partito. In quella occasione non era necessario, chissà perché”.

“Due anni fa mi si chiese invece di far parte della Segreteria Provinciale del Pd con la delega agli Enti Locali. In due anni non ho partecipato ad una sola riunione dove ci si confrontasse sul Pd che vorremmo, sulla politica, sulle scelte amministrative, le alleanze o le candidature. Dalla Provincia sino ai Comuni. Anche queste scelte probabilmente si sono fatte in altre sedi e non negli organi statutari di Partito oggi tanto decantati da qualcuno”.

Alfieri, nel suo intervento, evidenzia come diversi amministratori abbiano già lasciato i Dem a causa della mancanza di dialogo e della possibilità di esprimere le loro opinione. “Sono uno dei pochi ed ultimi sindaci della nostra provincia iscritto al Pd. Prima di me tanti colleghi amministratori capaci e legati profondamente al Pd sono migrati verso altri lidi politici. Invece di chiederci il perché continuiamo a commettere gli stessi errori. Probabilmente nel disegno di qualcuno c’è il desiderio che si possa fare a meno anche dell’attuale sindaco di Paliano nel Partito. Per togliere dall’imbarazzo qualcuno oggi rassegno le mie dimissioni irrevocabili dalla Segreteria Provinciale del Pd, per aver espresso pubblicamente un pensiero politico frutto di una riflessione del risultato elettorale senza offendere o attaccare nessuno, considerato grave reato. Se questo serve per non danneggiare ulteriormente il Partito lo faccio con ancor più convinzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -