Arce – Cittadinanza onoraria alla giornalista Serena Bortone: domani la cerimonia

L'assise civica, all'unanimità, ha raccolto la proposta del Sindaco Luigi Germani di attribuire l'onorificenza alla conduttrice di Rai Uno

Arce – La giornalista Serena Bortone è cittadina arcese. A stabilirlo il consiglio comunale di Arce nella seduta straordinaria di venerdì scorso 23 settembre. L’assise civica, all’unanimità, ha raccolto la proposta del Sindaco Luigi Germani di attribuire l’onorificenza alla conduttrice di Rai Uno, nonché giornalista politica e autrice di trasmissioni televisive di grande successo. Domani, 2 ottobre 2022, alle ore 19, presso l’aula consiliare A. Renzi di Arce, si terrà la Cerimonia di conferimento a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza.

«È per noi un onore – ha detto il Sindaco Germani – conferire la cittadinanza onoraria alla dottoressa Bortone e ospitarla al palazzo municipale di Arce. Durante la pandemia, in una puntata del programma da lei condotto su Rai Uno “Oggi è un altro giorno”, siamo venuti a conoscenza delle sue origini arcesi. La nonna era di Arce e il nonno di Ceprano. Immediatamente ci siamo attivati per risalire al ramo della sua famiglia. Successivamente ci siamo sentiti telefonicamente ed ho avuto modo di conoscere una persona davvero straordinaria, alla mano, di grande disponibilità e simpatia e soprattutto molto legata alla nostra terra e ai ricordi d’infanzia. È nata così l’idea di averla come ospite in una delle serate dell’estate arcese e con l’occasione attribuirgli la cittadinanza onoraria. Purtroppo una serie di impegni lavorativi e la campagna elettorale ci hanno fatto rinviare l’evento ad ottobre. Domenica – ha concluso Germani – invito tutti a partecipare a questo momento».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -