Elezioni, ecco gli eletti nel Lazio a Camera e Senato nei collegi uninominali

Il centrodestra vince largamente le elezioni politiche del 25 settembre. Ottimo risultato per Massimo Ruspandini e Nicola Ottaviani

Il centrodestra vince largamente le elezioni politiche del 25 settembre e si prepara a entrare in Parlamento con una larga maggioranza. Fratelli d’Italia si afferma come primo partito del Paese. Lo spoglio delle schede elettorali, iniziato alle 23 di domenica, procede spedito. La coalizione di centrodestra, formata da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi, conquista 101 posti sui 120 fin qui assegnati.

Gli eletti ai collegi uninominali alla Camera nel Lazio

    Collegio Lazio 1 -U01: Paolo Ciani (centrosinistra)

    Collegio  Lazio 1 -U02: Simonetta Matone (centrodestra)

    Collegio Lazio 1 -U03: Fabio Rampelli (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U04: Roberto Morassut (centrosinistra) *non definitivo

    Collegio Lazio 1-U05 (Ostia): Alessandro Battilocchio (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U06: Luciano Ciocchetti (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U08 (Velletri): Antonio Tajani (centrodestra)

    Collegio Lazio 1- U09 (Guidonia): Alessandro Palombi (centrodestra)

    Collegio Lazio 2-U01 (Viterbo): Mauro Rotelli (centrodestra)

    Collegio Lazio 2-U02 (Rieti): Paolo Trancassini (centrodestra)

    Collegio Lazio 2-U03 (Latina): Chiara Colosimo (centrodestra)

    Collegio Lazio 2-U04 (Frosinone): Massimo Ruspandini (centrodestra)

    Collegio Lazio 2-U05 (Terracina): Nicola Ottaviani (centrodestra)

Gli eletti ai collegi uninominali al Senato nel Lazio

    Collegio Lazio 1-U02: Lavinia Mennuni (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U03: Giulia Bongiorno (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U04: Ester Mieli (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U01 (Viterbo Rieti): Claudio Durigon (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U05 (Guidonia Castelli Romani): Marco Silvestroni (centrodestra)

    Collegio Lazio 1-U06 (Latina Frosinone): Claudio Fazzone (centrodestra)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -