Transizione digitale, al via il piano per l’Unione Valle Di Comino

L’iniziativa a San Donato Val di Comino è stata realizzata nell’ambito delle attività della linea di intervento del Progetto ITALIE

Presentazione di un Piano di innovazione digitale e attività laboratoriale su temi, normative e bandi legati alla transizione digitale. Destinatari sindaci, amministratori e dipendenti comunali dell’Unione dei Comuni Valle di Comino. 

L’iniziativa, presso il comune di San Donato Val di Comino, è stata realizzata nell’ambito delle attività della linea di intervento del Progetto ITALIAE, Community di innovazione attuata da Formez PA e finalizzata alla promozione dei processi intercomunali passando per l’innovazione anche tecnologica delle pratiche amministrative, con possibili soluzioni a riuso già collaudate da altri enti.

Personale insufficiente, quadro associativo articolato, stato digitale ancora poco sviluppato con limitata offerta di servizi pubblici on line. Il Piano di innovazione ha restituito i risultati del check up sullo stato organizzativo e digitale dei cinque comuni associati, un’analisi da cui partire per indicare possibili prospettive di sviluppo in materia di digitalizzazione per gli stessi comuni e l’Unione. 

Complementarietà e condivisione sono i cardini su cui poggiano le indicazioni illustrate nel Piano messo a punto dal team Formez per la transizione digitale del territorio, con l’obiettivo di arrivare alla definizione di un piano integrato per comuni e Unione che prevede, tra l’altro, una specializzazione e razionalizzazione di risorse umane e finanziarie nonché la semplificazione e armonizzazione del quadro associativo.

Il tema dei finanziamenti è stato approfondito nella seconda parte della giornata, con il Laboratorio di Innovazione digitale. Un momento informativo ad ampio spettro su normativa, tematiche, adempimenti e opportunità offerte in particolare dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in tema di digitalizzazione della PA.

Le modalità di accesso ai bandi, approvvigionamento degli specifici strumenti ICT, modello cloud, aggancio alle piattaforme abilitanti sono stati i principali argomenti che hanno suscitato interesse e dibattito fra i presenti.

“Grazie al Formez per questa giornata informativa importantissima per l’Unione dei Comuni Valle di Comino – ha detto Enrico Pittiglio, referente del progetto digitalizzazione e sindaco del comune ospitante – idee chiare per i piccoli comuni sul percorso da seguire per proiettarsi nel futuro e offrire migliori servizi ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -