Domani il Mennea Day, il monito del presidente del Cus: “A Cassino nessuno parla di impianti sportivi”

A lanciare il grido d’allarme il prof. Carmine Calce in occasione della conferenza di presentazione dell'evento

“Adesso, quando andiamo a chiedere manifestazioni di livello nazionale e internazionale, non siamo più credibili dal punto di vista dell’impiantistica, perché sanno che siamo messi un po’ male”. A lanciare il grido d’allarme sugli impianti sportivi della Città Martire è il presidente del Centro Universitario Sportivo di Cassino, il prof. Carmine Calce. Lo fa in occasione della conferenza stampa della presentazione della X edizione del Mennea day in programma domani, martedì 20 settembre alle ore 15, sulla pista di atletica dello stadio “Salveti”.

Si tratta della pista che ha il record, ancora imbattuto, della Freccia del Sud sui 150 metri piani nel 1983. Cassino ha un forte legame con la figura di Pietro Mennea, che ha compiuto i suoi studi a Cassino, per questo motivo anche quest’anno sarà presente la moglie, Manuela Olivieri, anche lei molto legata alla Città Martire.

La conferenza stampa dell’evento si è tenuta all’Istituto Medaglia d’Oro di Cassino. Il preside Marcello Bianchi, ha espresso viva soddisfazione per la scelta di allestire la conferenza stampa del X Mennea day presso l’Istituto scolastico da lui diretto e ha sottolineato: “Scelta che interpreto quale apprezzamento per la pluriennale collaborazione del Medaglia d’Oro con il CUS e l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nell’organizzazione dell’evento e per la grande attenzione che, come Istituto, abbiamo per i percorsi a curvatura sportiva, bacino naturale di futuri studenti per corsi di laurea in scienze motorie e management sportivo. La figura di Pietro Mennea, atleta ai massimi livelli e personalità eclettica, è ancora oggi un modello per i giovani in formazione che devono trarre dal suo esempio la lezione che nessun obiettivo è precluso se si è disposti all’impegno, alla dedizione e al sacrificio che hanno caratterizzato la carriera del velocista barlettano”.

“Il Mennea day – ha dichiarato il prof. Carmine Calce – diventa un laboratorio per gli alunni del ‘Medaglia d’Oro’ della curvatura sportiva. In questi giorni stiamo spiegando come si organizza il Mennea day e più in generale come si organizza una manifestazione”.

L’appuntamento è per tutti domani, martedì 20 settembre, sulla pista del “Salveti”. In prima linea ci sarà come sempre Vincenzo Formisano, presidente della Banca Popolare del Cassinate: l’istituto di credito è main sponsor dell’evento. Presenti, ovviamente, anche il rettore Dell’Isola, il sindaco Salera ed altre autorità del territorio.

E la conferenza stampa del Mennea day è stata l’occasione, per il presidente Calce, di lanciare un monito alla classe politica, anche considerato che siamo in piena campagna elettorale. Ha spiegato il numero uno del Cus Cassino: “Noi durante i Cnu di maggio abbiamo avuto oltre 3.000 atleti e abbiamo dato una bellissima immagine della città e la macchina organizzativa è stata impeccabile. Noto però che a Cassino nessuno parla di impianti sportivi. Noi siamo fermi al nostro palazzetto dello sport che risale al 1960, quindi sarebbe ora di parlare della realizzazione di un impianto polivalente dove non solo si può fare sport ma si possono organizzare anche altri eventi. Ahimè, non sento parlare nessuno di voler investire i fondi del Pnrr nelle strutture sportive, quindi rivolgo un invito anche ai candidati alle prossime elezioni politiche di mettere in programma queste cose e di risolvere un problema che non riguarda solo la città di Cassino ma tutta la comunità del Basso Lazio. Anche perché – ha messo in guardia – quando adesso andiamo a chiedere manifestazioni di livello nazionale e internazionale, non siamo più credibili dal punto di vista dell’impiantistica perché sanno che siamo messi un po’ male”.

Il sindaco Enzo Salera, da parte sua, ha accolto il monito del presidente e ha provato a rassicurare: “Questa pista ha avuto un’importante ristrutturazione meno di dieci anni fa in occasione dei Cnu del 2013, ma con l’usura ha certamente bisogno di altri interventi. Per Cassino è un simbolo importante riattivarla: noi ci stiamo impegnando per ottenere un finanziamento con i fondi del Pnrr perché con le risorse comunali non potremmo mai farcela a ristrutturare la pista, speriamo che questo possa accadere nei primi mesi dell’anno prossimo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -