Anagni, mercato settimanale: dal 14 settembre il ‘fresco’ a Via degli Arci

L'Assessore al Commercio Carlo Marino, promotore della proposta, spiega: "L'esperimento ha dato i suoi frutti"

Le associazioni sindacali dei venditori ambulanti, rispettivamente Ambulanti Oggi, ANVA-Confesercenti e AGSPA, hanno accettato la proposta dell’Amministrazione Comunale di Anagni di trasferire, a partire dal mercato settimanale di mercoledì 14 settembre, i banchi di “fresco” e produzione propria, dunque tutti i banchi alimentari, dal parcheggio di Via San Magno a Via degli Arci e Piazza degli Arci.

L’Assessore al Commercio Carlo Marino, promotore della proposta, spiega: “Quando a maggio scorso decidemmo di spostare in via sperimentale le bancarelle del fresco da Piazza Innocenzo III a Via San Magno, ci spinsero a farlo la necessità logistica di collegare meglio i due settori del mercato e quella politico-amministrativa di restituire al commercio ambulante un ruolo centrale per l’economia cittadina.

L’esperimento ha dato i suoi frutti ma si trattava, appunto, di una soluzione provvisoria che ha dovuto essere perfezionata adesso. Il miglioramento del collegamento tra i vari settori del mercato, con lo spostamento delle bancarelle alimentari nella zona degli Arci, può dirsi un obiettivo raggiunto. Avremo, così, un mercato ben collegato da Piazza Cavour agli Arci e Viale Regina Margherita, senza, oltretutto, influire su viabilità e parcheggi, oltre che migliorando il servizio tanto per gli ambulanti quanto per i cittadini che si recano a fare acquisti.

Purtroppo Anagni sconta l’assenza di un’area attrezzata per lo svolgimento del mercato settimanale, problema che stiamo risolvendo ma che, nel frattempo, impone di trovare questo tipo di sistemazioni che, allo stato attuale, vanno comunque considerate come le migliori possibili.

Mi compiaccio del fatto che con le organizzazioni sindacali del settore ci siano collaborazione e sintonia, ma anche la stessa visione ed idea del ruolo del mercato di Anagni, che ci permette di elaborare e poi attuare proposte come quella sullo spostamento dei banchi del fresco agli Arci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -