Presentata la nuova Agenda Digitale regionale

La presentazione in Camera di Commercio. Acampora e Lombardi “E' il momento di unire le forze e mettere in campo risorse, progetti e bandi”

E’ stato presentato dall’Assessore alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio Roberta Lombardi, presso la Camera di Commercio Frosinone Latina, nella sua sede di Frosinone, il programma della nuova Agenda Digitale del Lazio 2022-2026. L’obiettivo del progetto è in sintesi: più dati, usati meglio per una migliore qualità della vita, maggiore competitività e servizi più accessibili.

Nuova agenda digitale: il commento di Acampora

“Sono molto contento di avere qui oggi l’Assessore Lombardi a presentare l’Agenda Digitale – dichiara Il Presidente della Camera di Commercio Giovanni Acampora – tema su cui la Camera è molto impegnata. Le aziende italiane sono in questo settore sono solo al ventesimo posto rispetto all’Europa e questo è un processo fondamentale per rendere i sistemi di lavoro più governabili ed efficaci, soprattutto per le PMI. A loro è dedicato il 27 per cento di oltre 200 miliardi del PNRR e dell’Agenda Digitale. L’osservatorio Excelsior della Camera dimostra che le imprese che hanno investito in tecnologie digitali nell’ultimo anno sono aumentate, probabilmente anche per ragioni legate alla pandemia. Constatiamo però, che il 50 per cento delle imprese che ha investito nella digitalizzazione ha avuto difficoltà a reperire le figure professionali adeguate e come ha sottolineato Zingaretti nella sua visita presso di noi, abbiamo ingenti risorse e il rischio è che l’imprenditoria non riesca a cogliere le opportunità che i fondi mettono a disposizione poiché mancano le competenze digitali necessarie. Dobbiamo investire, non solo sulle tecnologie ma anche sulla formazione. A questo proposito le attività dell’ente camerale attraverso il PID (Punto Impresa Digitale), inserito nel Network Nazionale Impresa 4.0, sono state finalizzate all’accrescimento della cultura e della digitalizzazione delle aziende.

Sono oltre 2 mila le realtà assistite da digital promoter inseriti nel team camerale che operano a supporto delle aziende. Abbiamo messo a disposizione, attraverso bandi, per Latina e Frosinone, oltre 2 milioni di euro, ai quali si aggiungono 5 milioni da parte della Regione per tutto il territorio laziale. Fondamentale sarà il lavoro di condivisione e, oggi, rivolgo un appello all’Assessore Lombardi, per unire le forze e mettere in campo bandi coofinanziati tra Camera di Commercio e Regione. La condivisione è una risorsa che stiamo già sperimentando con la firma del protocollo d’intesa con la Regione e il Comune di Latina per la creazione di un Innovation Center come pure avverrà per Frosinone. Centri che saranno di supporto alle imprese, per favorire lo sviluppo tecnologico e realizzando laboratori per la ricerca, coinvolgendo le Università”.

La nuova agenda è uno strumento dinamico che sarà in continua evoluzione perché si rivolge direttamente ai cittadini, alle imprese e agli enti locali che sono coinvolti in primis poiché possono integrare le loro idee e necessità attraverso un processo partecipativo basato sul principio dell’Open Audit. L’Agenda si può consultare all’indirizzo www.agendadigitalelazio.lazioinnova.it e fino al prossimo 10 maggio è possibile inviare i propri commenti.

L’intervento dell’assessore Lombardi

“Ben felice dell’auspicio del Presidente – esordisce l’Assessore Roberta Lombardi – avrei proposto lo stesso percorso di condivisione. La nuova Agenda Digitale è necessaria anche in virtù di quanto accaduto negli ultimi tempi, dopo la pandemia la realtà è decisamente cambiata. L’Agenda è stata costruita in collaborazione con il Centro Economia Digitale e ha tra i suoi soci grandi aziende coinvolte nel mondo dell’Innovazione. La cabina di regia è assolutamente trasversale poiché il progetto riguarda anche le attività produttive e la formazione lavoro. Le assi portanti sono cinque: Infrastrutture abilitanti; Cybersecurity; Cultura digitale e competenze digitali delle persone; Accessibilità alla tecnologia; Design dei servizi e delle relazioni. Presidente Acampora uniamo le forze e lavoriamo insieme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Reati contro la persona, una 24enne dai domiciliari finisce in carcere

Guarcino - La 24enne dovrà espiare la pena residua di 3 mesi e 21 giorni di reclusione nel carcere di Rebibbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -