“Pane, Olio e Fantasia”, torna la manifestazione sull’oro verde: tutti gli eventi

“Saranno due giorni intensi di convegni, dibattiti e approfondimenti con esperti del settore per lo sviluppo dell’olioturismo"

Boville Ernica – Torna “Pane, Olio e Fantasia”, la manifestazione nata per dare il giusto risalto all’oro verde autoctono, giunta ormai alla sua tredicesima edizione. Tanti gli eventi organizzati per il fine settima del 17 e 18 settembre dall’Amministrazione comunale che sta lavorando per “valorizzare il prezioso prodotto dell’agricoltura in un’ottica sempre più legata all’arte e alla cultura del territorio, con lo scopo di potenziare l’offerta turistica” come spiegano il sindaco Enzo Perciballi e i consiglieri, al Turismo Martina Bocconi e all’Agricoltura Luigi Onorati.

“Saranno due giorni intensi di convegni, dibattiti, approfondimenti con esperti del settore per lo sviluppo dell’olioturismo, trekking, degustazioni, visite guidate, mostre e tanto altro”, aggiungono gli amministratori che illustrano il programma e invitano tutti a partecipare.

Sabato 17 settembre 2022: archeotrekking  tra gli uliveti a cura di Legambiente Lamasena con partenza da Porta San Nicola; dalle 10:30 alle 16:30 visite guidate a cura dell’associazione Pro Loco alla scoperta delle bellezze artistiche del paese; visite guidate e degustazioni presso l’antico Frantoio Liberati e presso il Museo dell’olio e dell’olivo; mercatino prodotti tipici e artigianato per le vie del centro storico; dalle 15 alle 17 esibizione dei parapendii con la possibilità di voli in tandem accompagnati da istruttore; alle 18 nel chiostro comunale si svolgerà un convegno a cura dell’Associazione italiana Città dell’Olio dal tema “Lotta all’abbandono degli uliveti del Lazio e idee per nuove proposte di olioturismo”; dalle 19 il concerto Trio Rossini a cura del Liceo Musicale Anton Giulio Bragaglia.

Domenica 18 settembre 2022: dalle 10:30 alle 16:30 visite guidate a cura dell’associazione Pro Loco alla scoperta delle bellezze artistiche del paese; visite guidate e degustazioni presso l’antico Frantoio Liberati e presso il Museo dell’olio e dell’olivo; mercatino prodotti tipici e artigianato per le vie del centro storico; dalle 10:30 nel chiostro del Palazzo comunale si svolgerà il convegno dal tema “Alla scoperta delle proprietà organolettiche dell’olio” a cura di Eleonora Quattrociocchi, docente di Chimica e Scienze degli alimenti e vicecapo Panel della Met presso l’Università di Cassino; dalle 15 alle 17 esibizione dei parapendii  con la possibilità di voli in tandem accompagnati da istruttore: a partire dalle 16 nel chiostro del Palazzo comunale si svolgerà un laboratorio per bambini dal tema “Olio e olive sulla tavola degli antichi romani” a cura della cooperativa Poìleo. Alle 18 nel museo civico di San Francesco ci sarà l’inaugurazione della collettiva d’arte “Sotto Traccia” con accompagnamento musicale e aperitivo con l’artista.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

La via Crucis e altre opere sacre, viaggio nell’arte con la mostra del maestro Sorrentino

Atina - Oltre alla Via Crucis, la mostra ha presentato altre opere sacre di grande impatto tra cui una tela monumentale su “L’Ultima Cena”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -