Funerali Charles Baffour, l’addio fissato per il 3 maggio: indagini serrate sul dramma del ‘Santa Scolastica’

Alla cerimonia, oltre ad amici e parenti, saranno presenti anche una rappresentanza dell’università di Cassino e il rettore Marco Dell'Isola

Si svolgeranno il prossimo 3 maggio a Carpi, i funerali di Charles Baffour il giovane studente universitario deceduto a soli 24 anni al pronto soccorso dell’ospedale ‘Santa Scolastica’ di Cassino. Alla cerimonia, oltre ad amici e parenti, sarà presente anche una rappresentanza dell’università di Cassino e il rettore Marco Dell’Isola.

Intanto proseguono le indagini per chiarire le ultime ore di vita del ragazzo. Secondo quanto ricostruito finora, Charles era arrivato al pronto soccorso nella notte tra il 4 e il 5 aprile, in seguito a una caduta con il monopattino. Dopo l’accesso in ospedale, avrebbe atteso per ore su una barella senza ricevere immediata assistenza.

È stato il personale medico subentrato al cambio turno ad accorgersi della gravità della situazione, allertando l’équipe chirurgica. Il giovane è stato trasferito in sala operatoria d’urgenza, ma nonostante i tentativi di salvarlo, non ce l’ha fatta.

L’autopsia ha confermato che la causa della morte è stata una rottura della milza con conseguente emorragia interna. La tragica vicenda ha scosso profondamente la comunità di Cassino e l’intero territorio, già da tempo in allarme per le criticità del sistema sanitario, soprattutto in ambito di primo soccorso. Sette i medici fino ad oggi indagati dal sostituto procuratore Andrea Corvino, magistrato che si sta occupando della vicenda.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi

Cassino – Attentati incendiari, giovane torna in carcere. Un altro finisce in manette per spaccio

Nel corso della stessa operazione, la polizia ha effettuato una perquisizione nello stabile e scoperto la droga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -