Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

In occasione dell’inizio della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione (24–30 aprile 2025), la ASL di Frosinone ha organizzato un’iniziativa di grande successo per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei vaccini.

La UOC Attività Vaccinali ha promosso un Open Day ad accesso libero che ha registrato la partecipazione di 87 utenti, con la somministrazione complessiva di 158 dosi vaccinali. Un risultato che testimonia la crescente attenzione verso la prevenzione come strumento chiave per la tutela della salute pubblica.

La Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’uso dei vaccini per proteggere persone di tutte le età da malattie prevenibili. Il tema dell’edizione 2025 è centrato sull’importanza di “colmare le lacune” nella copertura vaccinale, favorendo l’accesso ai vaccini anche nelle fasce più vulnerabili della popolazione.

Attraverso giornate come l’Open Day, la ASL di Frosinone intende rafforzare il messaggio che vaccinarsi non solo protegge se stessi, ma contribuisce alla protezione dell’intera comunità.

L’Azienda Sanitaria Locale invita tutti i cittadini a informarsi sui programmi vaccinali disponibili, ribadendo che la prevenzione rappresenta un investimento concreto per un futuro in salute.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato

Morbillo: da inizio anno 227 casi, l’88,7% in pazienti non vaccinati: il bollettino

L’età mediana dei casi è pari a 32 anni; tuttavia, l’incidenza più elevata è stata osservata nella fascia di età 0-4 anni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -