La prima Congregazione generale dei cardinali si è riunita nell’Aula del Sinodo per decidere la data dei funerali di Papa Francesco, che saranno celebrati sabato 26 aprile alle 10. La cerimonia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re.
Il governo italiano ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale da martedì a sabato, su decisione del premier Giorgia Meloni, “condivisa da tutti”, come ha dichiarato il ministro Nello Musumeci.
Domani la salma di Papa Francesco sarà traslata in San Pietro, dove resterà esposta fino a venerdì per l’ultimo saluto dei fedeli. Sono state diffuse le prime immagini della salma del Papa, con indosso la mitra bianca, la casula rossa e un rosario tra le mani.
Si prevede che molti fedeli si recheranno a Roma per rendere omaggio al Papa, non solo dalla città eterna ma anche dalla provincia di Frosinone e da altre parti d’Italia. Moltissimi infatti i ciociari che vogliono salutare il pontefice per l’ultima volta. La cerimonia funebre sarà un momento di grande commozione e partecipazione per i fedeli di tutto il mondo. Attesi moltissimi leader mondiali, tra cui anche Trump e il Principe William.