Truffa del finto incidente, anziana derubata di 25mila euro in oro e preziosi: due arresti

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino hanno bloccato i due truffatori. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, impegnati nel vigilare l’autostrada caratterizzata dall’intenso traffico veicolare di rientro del weekend, sono stati allertati dalla sala operativa per la ricerca di una Fiat 600 i cui occupanti con molta probabilità, si erano resi responsabili di una truffa ad anziani nella provincia di Pistoia.

Nonostante i pochi indizi, gli agenti hanno notato un veicolo compatibile alla segnalazione, il cui conducente alla vista della pattuglia ha rallentato notevolmente con l’intento di eludere eventuali controlli, tale comportamento ha però indotto i poliziotti a fermare il veicolo con a bordo due uomini che risultavano effettivamente provenire da Pistoia.

L’intuizione si è rivelata decisiva, infatti all’interno del veicolo è stato rinvenuto un sacchetto contenente numerosi gioielli e altri preziosi occultati in un pacchetto di sigarette. Avviata una articolata attività d’indagine in collaborazione con il personale della stazione Carabinieri di Pescia (PT) è emerso che i due uomini erano stati visti nei pressi dell’abitazione di un’anziana signora che è poi essere risultata la vittima di una truffa, quella del finto incidente stradale che vedeva coinvolto il figlio e per il quale, per evitare il possibile arresto dello stesso, si era vista costretta a consegnare i gioielli di famiglia.

Gli oggetti rinvenuti, per un valore di oltre 25000 euro, sono stati riconosciuti come quelli della vittima che, seppur ancora sconvolta dall’accaduto, ha potuto consolarsi con l’avvenuta restituzione degli effetti di una vita. I due uomini sono stati arrestati e poi condotti presso il carcere di Cassino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -