Podismo – Presentata la Maratona di Primavera: appuntamento al 25 aprile

Cassino - Alle 9,15 inizierà l’animazione curata dalle palestre del territorio. Previsti giochi di gruppo per i bambini e tornei

Grandi emozioni alla conferenza stampa di presentazione della 35^ Maratona di Primavera che si è tenuta nella sua sede naturale, dove tutto è cominciato: la scuola San Benedetto. Commozione palpabile tra coloro che dal nulla hanno creato quella che ormai è una tradizione che si ripete da 35 anni e che raccoglie migliaia di cassinati e non solo, su un percorso di 6 km. Un serpentone di persone che a piedi, in bici, con i passeggini al seguito, animano le strade di Cassino veicolando un unico messaggio che oggi più che mai ricopre un’importanza fondamentale: far fiorire la pace. A ricordare come è nata la Maratona, Maria Concetta Tamburrini ospite della conferenza stampa in quanto assessora allo sport del Comune di Cassino ma soprattutto come componente del gruppo di ideatori della Maratona. “Essermi ritrovata in questa scuola, dopo tanti anni – ha raccontato – mi ha fatto tornare in mente un ricordo che avevo cancellato. Insieme a Suor Claudia e ad una delegazione di Cassinati tra i quali c’era anche Carmine Calce, tornavamo da Roma dove avevamo partecipato alla Maratona della Capitale. Suor Claudia esordì dicendo: “Cosa manca a Cassino perché non possa avere la sua maratona?”, da questa frase è iniziato tutto”.

Il viaggio nella memoria è proseguito attraverso il presidente del CUS Carmine Calce che ha ricordato il lavoro dei volontari fino a tarda notte e le suore che oltre a confezionare i fiori di carta da consegnare alla scuole coinvolte, cucinavano per permettere a tutti di rifocillarsi. Non si è risparmiato neanche il presidente della BPC, anche lui legato alla scuola San Benetto, dove ha frequentato l’asilo e le elementari, scuola che ha scelto anche per i suoi figli. “Una scuola d’eccellenza – ha dichiarato rivolgendosi principalmente all’Abate Dom Luca Fallica – che deve continuare ad esistere!”. Proprio l’Abate ha sottolineato l’importanza della partenza della Maratona da piazza Diamare che ci ricorda la figura dell’Abate che ha vissuto la distruzione di Montecassino. Proprio quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla sua morte. E poi l’importanza dell’arrivo nel parco intitolato a Baden Powel, fondatore dello scautismo e grande educatore. A rappresentare la città da sempre legata alla Maratona, il sindaco di Cassino Enzo Salera, anche lui non è voluto mancare a questo importante appuntamento e anche lui sarà presente ai nastri di partenza.

A rappresentare l’Università di Cassino la professoressa Giovanna Calise De Rosa, una vera istituzione per lo sport cassinate. Ad allietare il pubblico presente, le esibizioni dei piccoli alunni della scuola San Benedetto, diretti dalle maestre Paola Vittiglio, Annarita D’Aguanno, Concetta Migliaccio e Susy Comparone, specialista di musica in tutte le classi. Il presidente Calce ha riportato i saluti della vicepresidente e consigliere federale FEDERCUSI Flaminia Calce, che ha voluto ringraziare:  la dirigente della scuola San Benedetto, Nunzia Acierno, le maestre coinvolte nelle rappresentazioni, tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento, le scuole che hanno partecipato alla “Estemporanea di pittura” i cui lavori verranno esposti in Corso della Repubblica il giorno della maratona e poi premiati prima della chiusura nel parco Baden Powell e tutti gli sponsor che come sempre contribuiscono alla realizzazione di questo grande evento. Appuntamento, dunque, al 25 aprile in Piazza Diamare alle ore 9,00. Alle 9,15 inizierà l’animazione curata dalle palestre del territorio. Previsti giochi di gruppo per i bambini e tornei. Alle 9,40 si esibiranno le palestre del territorio e alle 10,45 partirà ufficialmente la 35^ Maratona di Primavera “Facciamo fiorire la pace nella città del mondo”. L’arrivo è previsto alle 12,00 nel Parco Baden Powel dove ci sarà il teatrino dei burattini, ancora esibizioni delle palestre e premiazione dell’estemporanea di pittura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciclismo – ‘Memorial Enrico Ercolani’, il sorano Massimo Costa batte tutti in volata

La gara si è snodata attraverso un circuito collaudato di circa 7 km da percorrere 9 volte nel comune di Alanno in Abruzzo

Serie D – Pasqua amara per il Sora: battuta 1-0 dalla Recanatese al fotofinish e torna in zona playout

Adesso nelle ultime due giornate, contro L'Aquila in casa e Atletico Ascoli, in trasferta, il Sora dovrà cercare di fare più punti possibili

Motori – Parte bene l’Europeo per il M.C. Mancini: Vigilucci e Alonzi vincono nelle rispettive classi

Vigilucci con una Yamaha 300 gareggiava nella classe SSP300, mentre Alonzi in sella alla Suzuki GSXR 750 gareggiava nella classe 4 Open

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -