“Tampon tax”, la farmacia comunale abbatte la tassa su assorbenti e tamponi

Ogni mercoledì, presso la farmacia comunale di Sora, sconto del 10% sugli assorbenti. L'idea dell’Associazione Culturale Iniziativa Donne

Sora – Presso la farmacia comunale prosegue il mercoledì di ogni mese la scontistica sugli assorbenti igienici femminili. Continua così l’iniziativa, promossa dallo scorso anno, dell’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne che ha attivato sinergie con la Società Ambiente e Salute Srl e con il Comune di Sora, per dar vita al progetto “sconto del 10% sugli assorbenti”. L’appuntamento è per ogni mercoledì del mese presso la farmacia Comunale di via Piemonte, 18.

“La legge di bilancio 2022 in Italia ha ridotto l’aliquota Iva, dal 22% al 10%, su prodotti assorbenti e tamponi, destinati alla protezione dell’igiene femminile, ma la strada è ancora lunga per non discutere più sulla disparità di tassazione tra beni femminili e maschili. A livello globale sono pochi i Paesi del mondo che non impongono tasse aggiuntive sui prodotti sanitari destinati alle donne, tra cui Canada, India, Australia e Kenya. La Farmacia Comunale di Sora nel 2021 è stata la prima della provincia di Frosinone, nonché tra le prime del Lazio, ad abbattere la “tampon tax”, puntando i riflettori sui costi degli assorbenti che vanno considerati quali beni di prima necessità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -