Incidente in A1, scontro tra autobus carico di bambini in gita e tir: eliambulanza e soccorsi sul posto

San Vittore del Lazio - L'incidente poco prima delle 8 per cause ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale

Si sono vissuti attimi di forte tensione questa mattina sull’autostrada A1, dove un incidente tra un autobus scolastico e un TIR ha coinvolto una comitiva di 41 bambini in viaggio per una gita. Gli alunni, secondo le prime indiscrezioni, erano partiti da una scuola elementare di Frosinone insieme a 6 insegnanti, 2 mamme e 2 autisti, per andare a Salerno. Il sinistro è avvenuto nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in territorio della provincia di Frosinone.

Secondo una prima ricostruzione, l’impatto si sarebbe verificato lungo le corsie sud dell’A1. Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente, su cui stanno lavorando gli agenti della Polizia Stradale di Cassino, intervenuti per i rilievi e la gestione del traffico.

Immediato l’arrivo dei soccorritori del 118, supportati da più ambulanze, un elicottero, squadre dei vigili del fuoco e unità operative dell’Ares 118. Il bilancio, al momento, parla di un ferito più grave ma non in pericolo di vita e di diversi altri passeggeri — tra cui i bambini — con ferite lievi e sotto shock.

Il traffico autostradale ha subito pesanti rallentamenti per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza dell’area. L’autobus è stato successivamente rimosso dalla carreggiata, mentre i bambini sono stati assistiti da personale medico e accompagnati in una zona sicura.

Aggiornamento: allestito un punto di primo soccorso presso area Varlese. I bambini sono stati visitati dal personale Ares 118 arrivato sul posto e poi riconsegnati ai genitori che sono arrivati tutti da Frosinone e comuni limitrofi. Un incidente che sarebbe potuto finire in tragedia ma, fortunatamente, non ci sono state gravi conseguenze per nessuno.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Va a scuola ma non entra: bimbo di 8 anni ritrovato dalla Polizia dopo ore di paura. Vagava per strada

Cassino - A scoprire la sua assenza è stata la maestra che non trovandolo in aula ha allertato immediatamente la famiglia

Frosinone – Malore fatale nei pressi della stazione: la vittima è Alfonso Di Feo

Il medico legale ha accertato che si tratti di morte naturale. Sul posto sono sopraggiunti anche gli agenti della Squadra Volante

Addio a Gianluca Basile, simbolo della tifoseria anni ’90 del Frosinone: domani i funerali del 52enne

Frosinone - I funerali saranno celebrati domani, martedì 15 aprile, alle ore 15.30 presso la chiesa Santa Maria Goretti

“10eLotto”, a Rocca d’Arce doppietta da 100 mila euro: fine settimana baciato dalla fortuna

Centrati due “9” Oro da 50mila euro l’uno in via S. Lucia. Subito è scattata la caccia ai fortunati vincitori

È morto Generoso Zoffranieri, domani i funerali del noto imprenditore: dolore e cordoglio

Monte San Giovanni Campano - L'addio alle ore 15.30, presso la Chiesa Parrocchiale Beata Vergine Maria Immacolata, in località La Lucca

Cassino – Rivolta in carcere, 50 detenuti trasferiti: la Fns Cisl contro il sovraffollamento

Massimo Costantino, Segretario Generale della Fns Cisl Lazio, interviene dopo i disordini in carcere e parla anche di carenza di personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -