Sicurezza stradale, concluso il ciclo di incontri promosso dal consiglio comunale dei giovani

Un viaggio nelle scuole della città, per educare e sensibilizzare, insieme a Carabinieri e Polizia Municipale

Ceccano – Il Consiglio Comunale dei Giovani di Ceccano ha concluso con grande successo il ciclo di eventi sulla sicurezza stradale “Stop & Think – i/le giovani e la sicurezza in strada”.

“Il nostro viaggio sulla sicurezza stradale è iniziato lo scorso 2 aprile al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano, mentre lunedì 7 aprile abbiamo incontrato gli studenti dell’ I.T.E. Ceccano. Entrambi gli incontri sono stati moderati dal Presidente del Consiglio Comunale dei Giovani Francesco Pio Pizzuti. Durante il primo incontro, sono intervenuti, per spiegare che cos’è il Consiglio Comunale dei Giovani e le sue funzioni, la Consigliera Ruggiero Chiara e il Consigliere Malizia Vincenzo, mentre durante il secondo, la Vicepresidente Carlini Alessia e il Consigliere Staccone Francesco. – Spiegano dal Consiglio Comunale dei Giovani – Successivamente hanno preso parola i rappresentanti del corpo dei Vigili urbani e di quello dei Carabinieri, che hanno offerto degli spunti di riflessione molto interessanti: dal nuovo codice della strada fino alla nostra Costituzione.

Questa iniziativa era nata proprio con l’obiettivo di educare i giovani e le giovani sui comportamenti da adottare quando si è in strada, sia a bordo di un veicolo che non. Per questo motivo, nei nostri incontri siamo stati affiancati dal Corpo dei Carabinieri di Ceccano e dai Vigili Urbani, che hanno condiviso le loro esperienze personali, fornendo allo stesso tempo dei consigli pratici. Già in precedenza, avevamo trattato questo tema con una lettera nella quale avevamo richiesto una maggiore messa in sicurezza della strada Asi, teatro di incidenti che coinvolgono tutta la comunità ceccanese. Ci teniamo a ringraziare il corpo dei Vigili Urbani e dei Carabinieri, nostri compagni di viaggio durante questa avventura, e le scuole che ci hanno accolto con entusiasmo, il Liceo scientifico e linguistico di Ceccano e l’I. T. E. Ceccano. I nostri eventi nelle scuole per il momento terminano qui, ma il Consiglio Comunale dei Giovani non si ferma. Siamo già al lavoro su nuove idee e progetti pensati per i giovani e le giovani della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Viabilità nuovo polo logistico e centri servizi, dura presa di posizione di Mastrangeli

Comune al lavoro da mesi con Regione e ANAS. Il sindaco contro chi "ignora o finge di ignorare l'impegno in atto"

“Gioco Sport per Tutti”, arriva il progetto per il benessere di bambini e ragazzi

Trivigliano unico Comune del Lazio con meno di 15mila abitanti ad ottenere i finanziamenti previsti dal bando

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone

Infrastrutture e viabilità, la Noury incontra Di Stefano: “Obiettivi comuni”. Si guarda alla Sora-Cassino

La Presidente della Commissione Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Cassino a confronto con il Presidente della Provincia

Salute mentale, una proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria

Presentata ieri in Consiglio Regionale del Lazio a firma della Consigliera Sara Battisti e sottoscritta da numerosi esponenti politici

Anagni svenduta due volte: dalla bonifica alla fabbrica di esplosivi nel cuore della Valle del Sacco

Un futuro di esplosivi nella Valle del Sacco? Un vecchio sito industriale ad Anagni potrebbe tornare a produrre armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -