Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Ceccano – Una partecipazione di cittadini, oltre le aspettative, in considerazione del giorno infrasettimanale e dell’orario pomeridiano, ha accolto la presentazione della candidatura a Sindaca di Manuela Maliziola e della sua squadra, in un caloroso clima di condivisione e di partecipazione.

“Le tre liste a sostegno della mia candidatura: Ceccano al centro, Vivere Ceccano e Progetto in Comune, sono composte da uomini e donne e giovani con i quali abbiamo costruito un progetto politico civico di centro sinistra, che ha lo scopo di riavvicinare la politica ai cittadini ed i cittadini alla politica, in un particolare momento di difficoltà che sta attraversando la nostra città, dopo il malgoverno di 10 anni della destra, terminato il 24 ottobre 2024 con l’arresto del Sindaco Caligiore e la caduta della sua amministrazione”. – Ha commentato la Maliziola.

I punti cardine del programma

“In una democrazia che si rispetti è importante avere una pluralità di offerte politiche che sappiano rispondere alle esigenze dei cittadini. Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa con la creazione dello sportello del cittadino, e la predisposizione di un App istituzionale attraverso la quale il cittadino possa essere informato sull’attività amministrativa, la promozione ed attuazione di referendum consultivi comunali su decisioni che interessano la cittadinanza. – Ha proseguito la candidata a sindaco.

I punti cardine del nostro programma vedono Ceccano come una città inclusiva e solidale dove nessuno venga lasciato indietro e da solo. Miriamo alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturalistico della città, e una rivitalizzazione del centro storico ed un riassetto delle periferie. Affinchè i giovani e non solo possano trovare nella  propria città delle risposte occupazionali puntiamo ad una crescita economica e sociale ed ogni cittadino\a possa sentirsi parte integrante di questo progetto politico. Una tutela della salute dei cittadini attraverso le varie forme  diinquinamento dell’acqua dell’aria e del suolo. Una particolare attenzione allo sport inteso non solo in senso agonistico e per il tempo libero, ma anche come inclusione sociale.” 

Il contributo

Questi sono solo alcuni dei punti del programma trattati nel corso dell’incontro, mentre alla presentazione della squadra, entrando nello specifico sulle tematiche del sociale, della sanità, dello sport, della cultura e dei giovani; hanno contribuito Monica Baron, Filippo Carlini, Filippo Tiberia, Veronica Spinelli, Marco Cesario, Rosa Tiberia, Diego Maliziola, Alessia Gaudiero, Jacopo Ciotoli, Antonia Di Mario, Giuseppina Liburdi e persone dal pubblico quali Marco Aversa e Anna Elisa De Santis.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -