“Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”: appuntamento al Conservatorio

L'evento venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone

Venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, l’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone ospiterà un evento ad ingresso libero di grande rilievo musicale e simbolico: il Graduation Concert della pianista Gioia Barbera, allieva della classe della Maestra Giorgia Tomassi. Il concerto, dal titolo evocativo “Riflessi sinfonici, Beethoven e Liszt tra concerto e reminiscenza”, propone un percorso affascinante tra due universi sonori diversi e complementari: da un lato il dramma e la solennità della scrittura beethoveniana, dall’altro la fantasia visionaria e virtuosistica di Franz Liszt. Gioia Barbera interpreterà il Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore di Beethoven, preceduto dalla vigorosa ouverture dal Coriolano, pagina emblematica del classicismo eroico.

Nella seconda parte del programma solistico, il pubblico sarà condotto in un paesaggio musicale profondamente diverso, fatto di pathos e bellezza vocale trasfigurata nel pianismo lisztiano, con le Réminiscences de Lucia di Lammermoor, una delle parafrasi d’opera più intense del compositore ungherese. A sostenere la giovane interprete sarà come sempre l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Refice”, formata dai talentuosi allievi dell’istituzione e guidata dal Maestro Simone Genuini. Tornano così i Concerti di Laurea del Refice, una delle novità artistiche più apprezzate dalla cittadinanza tra quelle introdotte negli ultimi anni dalla prestigiosa istituzione AFAM diretta dal Maestro Mauro Gizzi. Una proposta culturale che ha saputo coniugare valore formativo e apertura al territorio, rinnovando il dialogo tra la scuola e il suo pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Sid & Nancy’: sex, drugs and punk. Il tormento di due cuori malati nel genuino biopic di Cox

La recensione del film di Alex Cox datato 1986 che racconta la parabola distruttiva del bassista dei Sex Pistols e della fidanzata

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -