Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

L’approvazione del bilancio comunale di Frosinone segna l’inizio di una nuova strada anche in tema di personale. Prossimo passo sarà l’approvazione del PIAO, documento fondamentale sul quale la Cisl Funzione Pubblica annuncia la massima attenzione.

«Apprendiamo con piacere dell’approvazione del bilancio da parte del Consiglio Comunale di Frosinone, un passaggio fondamentale che consentirà di avviare il percorso verso il rafforzamento della pianta organica dell’ente – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, che dovrà definire in modo chiaro il fabbisogno di personale del Comune. Come Cisl Fp vigileremo con fermezza sulla stesura di questo Piano, che dovrà necessariamente affrontare due questioni imprescindibili. Da un lato, sarà indispensabile garantire il turnover, sostituendo senza ritardi il personale che ha già lasciato o sta per lasciare il servizio, così da scongiurare il rischio di un ulteriore svuotamento degli uffici comunali. Dall’altro, sarà fondamentale procedere con nuove assunzioni mirate, rafforzando in modo concreto e strutturale quei settori ormai al collasso a causa della cronica mancanza di personale.

Non accetteremo soluzioni parziali o compromessi al ribasso: la macchina amministrativa ha bisogno di risorse adeguate per funzionare, e la Cisl Fp sarà in prima linea per garantire che questo obiettivo venga raggiunto. Il sindacato continuerà a seguire con la massima attenzione ogni passaggio di questo percorso, affinché l’amministrazione comunale dia risposte concrete ai lavoratori e ai cittadini. Monitoreremo con determinazione l’evolversi della situazione, pronti a intervenire per garantire che il Piano sia redatto e attuato nel rispetto delle reali necessità della macchina amministrativa e del territorio». – Ha concluso Cuozzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione

Giubileo 2025, dalla camera di commercio traiettoria condivisa per lo sviluppo

Ieri l'evento "Giubileo 2025: un’opportunità di collaborazione tra istituzioni, imprese e organizzazioni sociali”

Quando la voce diventa cultura: gli studenti del liceo Turriziani incontrano Francesco Repice

Una Voce, uno stadio, mille storie. Quando la radio incontra la scuola, il calcio diventa cultura. Un incontro che ha lasciato il segno

Viaggi d’istruzione? Uno studente su due non parte: ecco perché

I dati dell'Osservatorio sulle gite scolastiche di Skuola.net, che ha interpellato ben 3.000 giovani delle scuole di secondo grado

Frosinone, disabilità e inclusione con la Polizia Locale: il Comune aderisce alla piattaforma CUDE

Grazie al Settore Servizi Sicurezza, coordinato dal Dirigente Dino Padovani, al via il nuovo Contrassegno Unificato Disabili Europeo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -