Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Domanivenerdì 4 aprile, alle ore 18, presso lo Spazio WeGil, in largo Ascianghi 5 a Roma, la Regione Lazio presenterà la “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

Parteciperanno all’evento i rappresentanti delle associazioni dei giovani imprenditori, degli ordini professionali e delle associazioni. Aprirà i lavori Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio, assieme al presidente di Lazio Innova, Francesco Marcolini.

La Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti di Roma e del Lazio è un organo collegiale composto dai membri che hanno la rappresentanza dei Gruppi Giovani delle singole Associazioni o da loro delegati. All’interno delle singole Associazioni obiettivi comuni sono quelli di: stimolare nei Giovani lo spirito associativo e la libera iniziativa, favorendo la partecipazione alla vita associativa stessa; esaminare i problemi specifici riguardanti i Giovani, per il migliore inserimento di questi nelle attività professionali, industriali ed economiche del Paese; promuovere, all’interno e all’esterno delle Associazioni, tutte le iniziative e ricerche atte ad approfondire la conoscenza dei problemi economici, sociali, politici e tecnici nonché finalizzate allo sviluppo dei valori associativi e alla qualificazione dell’immagine delle varie categorie; contribuire alla vita associativa con l’apporto di idee ed azioni; mantenere i contatti con organismi similari nazionali e locali, nonché con quelli del mondo politico, accademico, socio-culturale e scientifico; favorire all’interno delle associazioni lo sviluppo di principi meritocratici, della rotazione delle cariche e della partecipazione attiva alla vita associativa, affinché nel conferimento delle cariche siano premiati l’impegno, la bontà delle idee e la capacità di proposta.

La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, è pronta a fare la sua parte con la presentazione, domani, della “Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -