“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

A chi non è capitato di incontrare una persona con cui si è creato un legame indissolubile, uno di quelli che nemmeno il passare del tempo e la distanza possono scalfire? “SEMPRE” (FDAM/Altafonte) è il singolo d’esordio di Rossella Perticone, giovane artista di Fiuggi, disponibile dal 28 marzo su tutte le piattaforme digitali.

“SEMPRE” è una canzone che attraversa il confine tra il passato e il presente, tra ciò che è stato e ciò che, in qualche modo, continua a vivere, uno di quei legami indelebili che il tempo può allontanare ma non cancellare, un dialogo sospeso tra due anime che si sono perse ma continuano a cercarsi e a riconoscersi in uno sguardo, in una parola non detta. La cantautrice affronta con coraggio e sincerità la sua riflessione sulla memoria del cuore, sulla persistenza delle emozioni e sulla capacità dei sentimenti di sopravvivere agli anni e alle distanze. La potenza di sapersi riconoscere – in un mondo di legami “slegati” – appare come un vero e proprio atto rivoluzionario. “SEMPRE” racconta anche dei cuori che battono dietro i muri costruiti col silenzio, in un non detto e che a volte, per orgoglio o per paura, prevale sui sentimenti.

Il brano

Chiamami ancora per nome, anche se ormai sono altrove“, canta Rossella con una voce che sa essere ruvida e dolce allo stesso tempo, mettendosi così a nudo attraverso il racconto di una storia personale che è al contempo universale. Il brano si sviluppa in un crescendo emotivo che culmina in un ritornello struggente e liberatorio, con un’apertura melodica che rappresenta il marchio di fabbrica della cantautrice. Le sonorità di “SEMPRE” fondono elementi pop/rock e cantautorali, con arrangiamenti in cui protagoniste assolute sono le chitarre, acustiche ed elettriche che, mescolate ad una ritmica sostenuta, regalano al brano un’atmosfera in contrasto tra malinconia ed espressività esplosiva.

A fare da collante c’è la voce di Rossella, che vive di opposti: ha il coraggio di essere vulnerabile ma vuole anche “urlare” più forte che può per rendere giustizia a ciò che porta dentro. “SEMPRE” è il primo tassello del percorso di un’artista che si affaccia sulla scena musicale, portando con sé la propria sensibilità e una scrittura autentica che non ha paura di raccontare la fragilità e il proprio sguardo sul mondo.

“Sono sempre stata affascinata dalla capacità degli esseri umani di essere spassionati, al di là dell’orgoglio e della scelta di restare vicini…certe cose vivono per sempre e ci fanno compagnia come parti del nostro corpo e va bene così, questo non significa non lasciare andare, ma vuol dire avere il coraggio delle proprie emozioni e, ogni tanto, sapersi arrendere ad esse”, racconta la cantautrice che definisce il suo singolo d’esordio come una promessa, un appuntamento in cui la realtà incontra il coraggio.

Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 marzo accompagnato da un videoclip uscito sul canale ufficiale VEVO dell’artista, che ne amplifica la carica emotiva con immagini evocative e suggestive. Per ascoltarlo è possibile cliccare QUI.

Il sindaco si Fiuggi, Alioska Baccarini, dichiara: “Siamo convinti che l’uscita di questo primo singolo rappresenti il passo iniziale di una carriera musicale proficua e di grande successo. Quando una giovane ragazza fiuggina, così legata alla nostra città e alle sue radici, scrive il testo e mette in musica una così bella canzone, diventa vanto ed orgoglio dell’intera comunità. Congratulazioni al ‘Maestro’ Sandro e alla mamma Avv. Maria Luisa Martini”.

Chi è Rossella Perticone

Rossella Perticone, in arte ROSSELLA, nasce nel 1996 in Ciociaria, immersa nel verde e nelle acque di Fiuggi. La sua passione per la musica emerge sin da subito, facendosi spazio tra la solarità di una bambina esuberante, che già a tre anni scendeva le scale di casa cantando a squarciagola, e un’infanzia solitaria per le difficili relazioni interpersonali con i coetanei. Si esibisce fin da giovane in spettacoli teatrali, serate pianobar e piazze cittadine, spesso al fianco del padre.

Durante l’adolescenza, comincia a scrivere canzoni, dapprima solo parole e poi anche musica, grazie allo studio del pianoforte, che però restano per anni tra le mura della sua camera. Ben presto, però, la scrittura diventa un bisogno irrinunciabile, un modo per comunicare tutta sé stessa. Nel 2015 si trasferisce a Roma, dove intraprende e conclude un percorso universitario che tuttavia non lasciava spazio al richiamo più profondo della propria passione artistica. Di lì la scelta di aprirsi totalmente al mondo musicale ed attoriale, più incline alla sua natura.

Protagonisti delle sue canzoni i rapporti umani, l’importanza di seguire i sogni, la crescita personale e la possibilità di ricalcolare il proprio cammino, dando ascolto alla propria voce interiore in ogni fase della vita. Le influenze che l’hanno formata spaziano da Gianna Nannini a Lady Gaga, da Lucio Dalla a Roberto Vecchioni, creando un contrasto di sentimenti, dolori, tenerezza, rabbia, sensualità e grinta, che si fondono in un sound rock melodico in cui l’artista si mette a nudo, tra passione e vulnerabilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Arriva “m_labo – laboratorio di arte”, da domani appuntamenti gratuiti al museo

Un'esperienza da vivere insieme. Esposizione finale, delle opere d'arte realizzate, durante la Notte Europea dei Musei

Frosinone – Passio Christi: sabato torna la rievocazione storica, culturale e religiosa

La manifestazione si terrà sabato 12 aprile, dalle 20.30, con inizio da piazza Turriziani: tutto il percorso

Quando la voce diventa cultura: gli studenti del liceo Turriziani incontrano Francesco Repice

Una Voce, uno stadio, mille storie. Quando la radio incontra la scuola, il calcio diventa cultura. Un incontro che ha lasciato il segno

Musica, fede e comunità: la “solenne liturgia eucaristica concertata” incanta Villa Santo Stefano

La Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale uniti in un’unica, emozionante celebrazione

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -