Frosinone – Politiche culturali, costituito il comitato: la Geralico illustra obiettivi e finalità

Il comitato sarà di supporto, sotto il profilo scientifico, alle attività organizzate dall’Amministrazione presso la Villa Comunale

Frosinone – Su proposta dell’assessore alla cultura e alle pari opportunità, Simona Geralico, è stato costituito il Comitato Tecnico Artistico Culturale per supportare lo sviluppo delle politiche culturali, con nuove modalità di accesso alle attività organizzate dall’Amministrazione presso la Villa Comunale.

“Nell’ambito di tale decisione – ha dichiarato l’assessore Geralico – l’Amministrazione ha considerato opportuno avvalersi di un organismo di natura tecnica artistico – culturale con funzione consultiva, composto da personalità scelte per riconosciuta professionalità e competenza, per sostenere le politiche comunali di sviluppo in specifici ambiti culturali: arti visive, musica, letteratura, teatro”. Il ruolo svolto dal comitato è consultivo, di studio e approfondimento nell’ambito dei servizi culturali. “L’obiettivo – ha proseguito l’assessore Geralico – è attuare la promozione del territorio attraverso l’arte, potenziare e arricchire l’offerta dei servizi, gestire l’offerta culturale sia in maniera diretta sia attraverso la collaborazione con altri soggetti istituzionali e privati”.

In particolare, il comitato sarà di supporto, sotto il profilo scientifico, nella predisposizione del programma annuale e pluriennale delle attività organizzate dall’Amministrazione presso la Villa Comunale; potrà essere interpellato in forma consultiva riguardo le proposte di attività e iniziative presentate all’Amministrazione di utilizzo della Villa Comunale; coadiuverà l’Amministrazione nella pianificazione e organizzazione di mostre e cicli di mostre, laboratori e seminari, convegni e attività di ricerca; supporterà l’Amministrazione nella definizione delle tematiche e nel monitoraggio dei lavori, collaborando alla comunicazione e alla promozione.

I componenti del comitato sono: Martina Bocconi (docente di storia dell’arte e curatrice); Simone Ignagni (scrittore, regista di teatro e insegnante di recitazione); Katia Sacchetti (docente di musica e direzione artistica musicale), per le riconosciute competenze e formazione negli ambiti di riferimento. Per la nomina in questione non sono previsti compensi a nessun titolo. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -