Ferentino – Casilina off-limits dal 21 marzo, al via l’abbattimento del ponte: cambia la viabilità

I lavori inizieranno il 21 marzo alle ore 24:00. Questa mattina la comunicazione dell'Anas e l'annuncio del sindaco alla città

Ferentino – C’è la data ufficiale per l’abbattimento del “Ponte Giovina”. Nella mattinata di oggi, 5 marzo, il sindaco Piergianni Fiorletta ha ricevuto la comunicazione dell’Anas ed ha subito notiziato la comunità attraverso un video social sui canali ufficiali dell’ente comunale. I lavori inizieranno il 21 marzo alle ore 24:00.

“Come stabilito con Anas, abbiamo ricevuto la notizia con un preavviso di 15 giorni. Ci siamo immediatamente attivati per garantire una gestione ordinata della viabilità e ridurre al minimo i disagi per cittadini e attività commerciali. Attualmente, sono in fase di completamento i lavori di bitumatura della pavimentazione sulla Morolense e le rotatorie della zona industriale, sia quella di proprietà Astral, all’uscita dell’autostrada che quella più grande e problematica all’inizio dell’Asse Attrezzato, oltre agli interventi già eseguiti, tra cui il cavalcavia dell’autostrada. Le forze dell’ordine si sono riunite per predisporre un piano del traffico volto a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione. Sappiamo che l’abbattimento del ponte comporterà criticità, soprattutto per i mezzi pesanti, che non potranno accedere alla città, se non con apposite autorizzazioni per esigenze commerciali”. – Ha spiegato Fiorletta.

Le principali deviazioni previste

• Da Roma: i mezzi saranno invitati a deviare sulla SP11 all’altezza del bivio di Sgurgola.

• Da Frosinone: il traffico sarà indirizzato verso la zona industriale, con possibilità di deviazione su Santa Cecilia o, in alternativa, in prossimità della farmacia della stazione, sempre in direzione della zona industriale.

“Siamo consapevoli che nelle ore di punta, in particolare durante l’entrata e l’uscita delle scuole, il traffico su Sant’Agata sarà intenso, specialmente in presenza di scuolabus e mezzi Cotral. Per questo motivo, invitiamo i cittadini a utilizzare percorsi alternativi e a collaborare per rendere la circolazione più scorrevole. Confidiamo nel senso civico di tutti affinché questa fase possa essere affrontata con responsabilità e collaborazione. Ringraziamo i cittadini per la comprensione, i commercianti per la pazienza e, in particolare, le forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia provinciale e la nostra Polizia Locale per l’impegno nel gestire questa situazione nel miglior modo possibile. L’amministrazione comunale resta a disposizione nei prossimi giorni per fornire ulteriori chiarimenti e aggiornamenti”. – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze dei legali delle parti civili, gli avvocati Marandola, Salera e Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi

Cassino – Attentati incendiari, giovane torna in carcere. Un altro finisce in manette per spaccio

Nel corso della stessa operazione, la polizia ha effettuato una perquisizione nello stabile e scoperto la droga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -