Isola del Liri – Turismo e cultura, l’assessore Vitale: “Passi indietro con amministrazione Rocca”

L'assessore alla cultura del Pd propone "una strategia mirata per una vera rinascita culturale e un piano turistico integrato"

Isola del Liri – “Il Partito Democratico si pone un obiettivo chiaro: fare della cultura e del turismo i pilastri dello sviluppo economico e sociale della nostra provincia”. Lo dichiara in una nota Stefano Vitale, Assessore alla Cultura di Isola Liri e membro del coordinamento “Più di Prima”, a sostegno di Luca Fantini Segretario Provinciale del Partito Democratico di Frosinone.

“Biblioteche, cinema, teatri e librerie sono strumenti essenziali per la crescita della comunità. Tuttavia, la carenza di politiche culturali penalizza il territorio e ostacola l’accesso alla cultura che non è un lusso, ma un diritto. Per questo è fondamentale adottare una strategia mirata per una vera rinascita culturale. Vogliamo sostenere gli amministratori locali nell’ammodernamento delle strutture culturali, creare una Consulta degli operatori della cultura per un piano di rilancio condiviso, potenziare biblioteche, teatri e sale cinematografiche esistenti e favorire progetti culturali diffusi coinvolgendo scuole, associazioni e realtà territoriali”.

Per quanto riguarda il turismo, Vitale evidenzia che “la provincia di Frosinone vanta un patrimonio storico, naturale e culturale straordinario, ma necessita di una visione strategica per valorizzarlo. Dopo i primi passi mossi con la precedente amministrazione regionale, oggi assistiamo a un preoccupante stallo dovuto all’assenza di una chiara direzione da parte dell’attuale governo regionale. Per rilanciare il settore turistico è necessario agire su più fronti, creando un piano turistico integrato che unisca cultura, escursionismo, enogastronomia e turismo naturalistico, investendo in infrastrutture e trasporti per migliorare i collegamenti tra le aree interne, sostenendo il turismo sociale per valorizzare il patrimonio storico e naturale in un’ottica di inclusione e accessibilità, incentivando il turismo giovanile e della terza età con itinerari e servizi dedicati e sfruttando le opportunità offerte dal Giubileo 2025 per promuovere il nostro territorio a livello nazionale e internazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -