Frosinone – Borse di studio, domande al via: c’è tempo fino al 20 marzo

Partite le procedure relative all’ammissione al beneficio delle Borse di Studio 2024/2025, come da avviso pubblico della Regione Lazio

Il settore pubblica istruzione del Comune di Frosinone, coordinato da Valentina Sementilli, rende noto che sono partite le procedure relative all’ammissione al beneficio delle Borse di Studio 2024/2025, come da avviso pubblico della Regione Lazio. Il bando è rivolto agli studenti residenti a Frosinone frequentanti, per l’anno scolastico 2024/2025, una Scuola secondaria di secondo grado statale o paritario (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi) e che appartengono ad un nucleo familiare con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità.

Possono accedere al suddetto beneficio e presentare la richiesta il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente, se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Frosinone; indicatore dell’ultima attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente, non superiore ad € 15.748,78 (per ultima attestazione ISEE in corso di validità s’intende sia la nuova attestazione ISEE 2025 sia l’attestazione ISEE 2024 scaduta il 31/12/2024 ma che era in corso di validità all’inizio dell’Anno Scolastico 2024/2025); frequenza, nell’Anno Scolastico 2024/2025, di una Scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria; frequenza, nell’Anno Scolastico 2024/2025, dei primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi).

Le domande vanno redatte esclusivamente su appositi moduli (Modulo di Domanda – Allegato A in caso di studenti minorenni e Modulo di domanda – Allegato B in caso di studenti maggiorenni) disponibili presso il sito internet comunale: www.comune.frosinone.it; le Segreterie delle Scuole Secondarie di II grado e degli Istituti di Formazione Professionale; l’Ufficio Pubblica Istruzione – Piazza VI Dicembre – Frosinone.

L’Ufficio Pubblica Istruzione è disponibile, in orario di ufficio, a fornire tutte le informazioni che si rendessero necessarie, compresa la modulistica, ai seguenti recapiti telefonici: 0775/2656261 e  0775/2656679. Le domande devono necessariamente e a pena di esclusione, essere corredate di attestazione ISEE in corso di validità; documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età; documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente. Le domande devono pervenire tramite PEC all’indirizzo pec@pec.comune.frosinone.it o a mano presso l’Ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre, Frosinone), tassativamente entro e non oltre le 13 del 20 marzo 2025.

Le domande ritenute ammissibili saranno obbligatoriamente trasmesse alla Direzione Regionale di riferimento che provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale. L’importo della singola borsa di studio ammonta ad € 150, rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti ed alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di € 500,00, come previsto dalle disposizioni ministeriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Assegno Unico Universale, dall’Inps tutte le novità per il 2025

Una circolare ha annunciato importanti aggiornamenti per quest'anno alla misura di sostegno economico destinata a tutte le famiglie con figli

Myplant & Garden, a Milano brillano le eccellenze locali nello stand della Camera di Commercio

Allestito anche quest'anno, nella cornice della fiera, uno spazio espositivo messo a disposizione dalla Camera di Commercio

Silvana Longo, dalla bakery di Frosinone ad ispettore della guida stellata “Peperoncino Rosso”

Frosinone - La titolare del panificio "Piubbuono", dedicato al mondo del senza glutine, ottiene il riconoscimento di ispettore qualificato

Sora – “Il centro trasfusionale aperto solo tre giorni a settimana”, piovono critiche dalla Cisl Fp

Duro attacco del Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e del Responsabile della Sanità Pubblica Vincenzo Gaetani

Frosinone – Restauro del Campanile, atto tra Comune e Ministero Cultura: ci siamo

Un passaggio formale indispensabile per procedere alla messa in sicurezza sismica del Campanile, il commento di Mastrangeli

Sora – Servizio “abusivo” di primo soccorso e trasporto in ambulanza: come mettere in pericolo la vita delle persone

Senza le autorizzazioni si mettono in pericolo delle vite: nei mesi scorsi avevamo segnalato la circostanza, domenica nuova segnalazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -