Caso Ruberti, Maselli (FdI) annuncia un’interrogazione sulle assicurazioni

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ritiene che vada fatta piena luce sulla stipula delle polizze

“Mi sembra di poter affermare che di democratico nel partito di Zingaretti c’è veramente poco, giusto il nome. La ‘suburra Pd’ è purtroppo un fatto consolidato, qualcosa che come opposizione denunciamo da tempo. Poca trasparenza nelle nomine, consulenze onerose e non giustificate, la vicenda mascherine e via dicendo. Tante domande, poco risposte. Come nel caso di una mia interrogazione presentata lo scorso gennaio proprio, guarda caso,  sul tema delle criticità relative al ricorso all’autoassicurazione da parte di alcune strutture sanitarie”. Lo dichiara il consigliere regionale di FDI Massimiliano Maselli.

“Forse non tutti sanno che alcune strutture sanitarie della nostra regione hanno deciso di ricorrere alla ‘autoassicurazione’ che determina una serie di problematiche che rischiano di creare non pochi problemi alle strutture medesime. Naturalmente la mia interrogazione non ha avuto alcuna risposta. Ma non mi arrendo, sto infatti preparando una nuova interrogazione perché voglio vederci chiaro sulla situazione degli affidamenti per quanto riguarda le polizze assicurative del Consorzio Unico Industriale, delle Asl e di tutte le società controllate e partecipate dalla Regione Lazio”.

“E per quanto riguarda Zingaretti credo sia arrivato il momento che si dimetta da presidente della Regione Lazio, a maggior ragione adesso che è ufficialmente in campo per le politiche del 25 settembre. O vuole forse utilizzare la sua poltrona da presidente per fare campagna elettorale? Non sarebbe affatto ‘democratico’…”. Conclude Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -