Emilio D’Adamo, disposta l’autopsia: servirà a chiarire le cause della morte

Roccasecca - Lunedì verrà conferito l'incarico al medico legale che dovrà esaminare i resti carbonizzati del pensionato

È stata disposta l’autopsia sui resti di Emilio d’Adamo, il sessantenne di Roccasecca trovato senza vita nel pomeriggio di giovedì. D’Adamo, scomparso dallo scorso 6 gennaio, è morto molto probabilmente a seguito dell’assunzione di monossido di carbonio.

L’esame medico legale, disposto dalla Procura di Cassino, servirà a capire se Emilio D’Adamo sia morto prima dell’incendio o come conseguenza.

Le ipotesi investigative hanno ricostruito una dinamica che porterebbe al gesto inconsulto: D’Adamo potrebbe aver collegato al tubo di scappamento della sua auto un tubo in plastica e avrebbe atteso la morte inalando monossido di carbonio.

Solo in un secondo tempo l’auto avrebbe preso fuoco a causa di una condensa. Ma siamo nel campo delle ipotesi e per avere maggiore cognizione, bisognerà attendere le indagini da parte dei Carabinieri. L’operaio, sposato e padre di due figli, nel giorno dell’Epifania si era allontanato da casa e non prima di aver postato sui social uno struggente messaggio di addio.

I familiari preoccupati hanno immediatamente dato l’allarme ma dell’uomo per tre giorni non si è avuta traccia. Poi giovedì la drammatica scoperta in un bosco circostante il comune di Colle San Magno.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stalking e minacce alla sorella, i carabinieri mettono fine all’inferno della donna: la ricostruzione

Sora - Il 51enne, già con precedenti, si trova ora agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida

Il Consorzio Valcomino non paga le fatture, dipendenti ancora senza stipendio

La Cisl Funzione Pubblica torna sulla vicenda chiedendo un intervento immediato e si dice pronta ad avviare azioni legali

Dalle corsie del pronto soccorso a ‘Uomini e donne’: la verità del medico accusato di truffa

Cassino - Ivan Di Stefano, lo psicoterapeuta denunciato dai Nas perché sprovvisto di laurea e abilitazione, racconta la sua verità

Morte sospetta in carcere, rinviato a giudizio il compagno di cella di Mimmo D’Innocenzo

Cassino - Il Gup del tribunale ha disposto l'apertura del processo a carico dell'uomo che divideva lo spazio con il 31enne romano

“Cultura della legalità”, l’Arma sale in cattedra per sensibilizzare gli studenti

I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo 2^, di Via della Sanità

Frosinone città più inquinata d’Italia, per la seconda volta consecutiva in testa alla classifica

Frosinone torna ad avere il record assoluto di peggiore città d’Italia: 70 giorni di superamento del valore massimo consentito del PM10
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -