Frosinone – Prevenzione del tumore al seno, screening gratuiti per le donne dai 30 ai 49 anni

Al via il progetto di “Salute in Comune” sostenuto dagli imprenditori locali che metteranno in campo risorse per gli screening

Frosinone – Al via il progetto “Prevenzione tumore al seno” che coinvolgerà, in una prima fase, tramite i consulenti di “Salute in Comune” (Ditta Stargate sas), le Aziende del territorio in un’azione di responsabilità e sostenibilità sociale. Nella seconda fase verrà comunicato, alle cittadine, quando prenotare lo screening.

L’Organizzazione Salute in Comune comunica l’attivazione del progetto che ha lo scopo di effettuare uno screening gratuito dedicato alle donne nella fascia di età dai 30 ai 49 anni. Il progetto prevede un esame diagnostico (ecografia mammaria bilaterale o mammografia) durante il quale le donne del territorio hanno la possibilità di conoscere lo stato di salute del proprio seno e, nel caso di sospetta malattia, approfondire con successivi esami. La prevenzione del tumore al seno, tramite Salute in Comune, viene messa a disposizione delle cittadine grazie agli imprenditori locali che, con la loro sensibilità e responsabilità sociale, permettono di affrontare i costi relativi alla realizzazione del progetto stesso.

Le prestazioni verranno effettuate grazie alla collaborazione del Poliambulatorio F-Medical Group che metterà a disposizione locali e strumentazione diagnostica. Per le aziende è un’importante occasione per promuovere il proprio brand, aumentando la propria reputazione tramite un’azione di sostenibilità sociale. Inoltre, le aziende sostenitrici ottengono numerosi vantaggi economici e fiscali, il tutto tramite un’iniziativa “una tantum” interamente deducibile e da inserire nel Report di Sostenibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -