Scoperto con oltre 900 dosi di hashish: arrestato pusher 19enne

Controlli a tappeto e pugno duro dei carabinieri. Denunciati anche tre ciociari: due per droga, uno per guida in stato di ebbrezza

Prosegue l’azione dei militari del Comando della Compagnia di Colleferro impegnati quotidianamente in una sistematica e capillare attività di controllo del territorio tesa a garantire alla collettività maggiori standard di sicurezza.
La mirata attività preventiva disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, attuata con un massiccio dispiegamento di “Gazzelle” del pronto intervento “112” e dei Comandi Stazione dipendenti dalla Compagnia, ha consentito di arrestare un 19enne per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, di denunciare a piede libero altre 3 persone e di segnalare alla Prefettura una 18enne per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale non terapeutico.

Scoperto con oltre 900 dosi di hashish

Il giovane di 19 anni arrestato, proveniente dalla provincia di Roma, è stata controllato dai Carabinieri della Stazione di Colleferro mentre si trovava a bordo di un’autovettura – condotta dalla madre – in Piazza Matteotti: nel corso delle verifiche, il ragazzo è stato trovato in possesso di due panetti di hashish dal peso complessivo di 148 g (corrispondenti a 922 singole dosi), occultati in un marsupio nascosto sotto il sedile.
La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire anche un bilancino e materiale per il confezionamento dello stupefacente. Il 19enne, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari a disposizione dell’A.G. di Velletri in attesa dell’odierna udienza di convalida dell’arresto.

Alla guida senza patente

In via dei Pioppi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno denunciato un 23enne della provincia di Frosinone sorpreso alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida: nello stesso contesto il veicolo è stato sequestrato e nei confronti del giovane è scattata anche una sanzione amministrativa di circa 2.000 euro.

Ciociaro alla guida ubriaco

Qualche ora più, in via Fontana dell’Oste, gli stessi militari hanno denunciato un 56enne di Colleferro che, in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione smodata di alcool, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari volti a verificare lo stato di ebbrezza. In questo caso per il 56enne è scattato anche il ritiro della patente.

Detenzione di droga e spaccio

Ad Artena (RM), a finire nel mirino dei militari del Stazione di Colleferro, è stato un 36enne del posto, controllato su via Giulianello, dove è stato trovato in possesso di circa 2 grammi di hashish, la perquisizione presso la sua abitazione ha consentito di rinvenire altri 2 grammi di hashish e 7 grammi di marijuana nonché un bilancino di precisione. Anche per lui è scattato il deferimento all’AG per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Ciociari a spasso con la droga

Nella zona movida di Colleferro, a finire nei guai sono stati due giovani – uno di Frosinone e l’altro di Anagni – controllati dai militari della Stazione di Colleferro, sono stati trovati in possesso rispettivamente di circa 3 grammi di hashish e 1 grammo di cocaina, entrambi sono stati segnalati all’autorità competente per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.

L’attività straordinaria di controllo del territorio ha consentito l’identificazione di 193 persone, il controllo di 131 veicoli e di 26 soggetti agli arresti domiciliari, eseguire 2 perquisizioni personali nonché 8 interventi per segnalazioni di persone e/o veicoli sospetti pervenute al numero di emergenza “112” ed elevare 12 contravvenzioni ai sensi del codice della strada per un importo complessivo di circa 4.000 euro, con la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida. L’operazione condotta dei militari della Compagnia di Colleferro si inserisce in una più ampia attività di prevenzione, disposta in tutta la provincia dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, con particolare attenzione ai luoghi di maggiore aggregazione frequentati dalle famiglie, e soprattutto dai più giovani, per garantire maggiore sicurezza e contrastare il fenomeno dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto d’identità, le strategie dei cybercriminali: come difendersi

Grazie all’uso illecito dello spoofing e delle nuove tecniche di intelligenza artificiale, possono camuffare la loro identità

Calcio violento, Itri-Isola Liri termina in bolgia: i tifosi invadono il campo e scatta la rissa

L'assessore regionale Elena Palazzo condanna il gesto: "La violenza non ha posto nello sport e nella società"

Ladri in un’abitazione mentre gli anziani proprietari guardano la tv, poi la fuga con oro e contanti

Ceccano - Gli anziani coniugi, mentre raggiungevano le stanze da letto, li hanno visti fuggire ed hanno chiamato i carabinieri

Incidente sulla Ferentino-Sora: scontro tra due auto, una si ribalta. Feriti tra le lamiere

Il sinistro si è verificato in direzione Sora, poco prima dell'uscita di Boville. Macchina dei soccorsi sul posto

Legalità, l’Arma sale in cattedra: a Paliano “lectio magistralis” del Colonnello Mattioli

All'incontro anche il Capitano Dell’Otto, Comandante della Compagnia di Anagni ed il Comandante della locale Stazione, Luogotenente Iannario

Frosinone – Scuola Pietrobono, il ricorso contro il Comune respinto dal Tar

Respinto il ricorso della società che si era opposta al provvedimento di acquisizione del Comune di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -