Summer school antimafia, aperte le iscrizioni per la terza edizione

La Summer School è rivolta a studenti universitari, volontari e operatori del terzo settore, amministratori pubblici e ordini professionali

Da oggi sono aperte le iscrizioni alla terza edizione della Summer School Antimafia promossa dall’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio al via dal 12 al 15 settembre, dalle 9.00 alle 17.00, al Teatro Rossini di piazza Santa Chiara a Roma.

La Summer School è rivolta a studenti universitari, volontari e operatori del terzo settore, amministratori pubblici e ordini professionali. La partecipazione alle lezioni sarà riservata alle prime 80 iscrizioni che arriveranno alla mail sicurezza.legalità@regione.lazio.it entro il 7 settembre.

Questa edizione intreccia i temi legati al 30esimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio e al 40esimo anniversario degli omicidi di Pio La Torre e del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa con la comprensione dell’evoluzione delle mafie e dall’attualità dell’impianto della legislazione antimafia a partire dalla legge Rognoni- La Torre.

La conoscenza è una delle armi più potenti per sconfiggere le mafie. Quattro giorni di formazione per studiare come i poteri criminali si muovono, quali sono i loro affari e interessi, come si insinuano nei quartieri, nei territori, nell’economia e nelle pubbliche amministrazioni.

Alla Summer School, nelle varie sessioni di lavoro, hanno confermato la loro partecipazione tra gli altri, il Procuratore della Repubblica di Roma dott. Francesco Lo Voi, i Procuratori Aggiunti dott. Michele Prestipino e la dott.ssa. Ilaria Calò, il Procuratore della Repubblica di Tivoli dott. Francesco Menditto, la coordinatrice della Dda di Milano dott.ssa. Alessandra Dolci, il Procuratore Aggiunto della Procura di Firenze Luca Tescaroli, il Giudice Giancarlo De Cataldo, il Presidente di Libera don Luigi Ciotti, Il Comandante dei Ros dell’Arma dei Carabinieri Generale Pasquale Angelosanto, il giornalista Attilio Bolzoni, il figlio di Pio La Torre Franco, la ricercatrice della Sapienza Ilaria Meli e il Procuratore Nazionale Antimafia dott. Giovanni Melillo che chiuderà il 15 settembre la Summer School insieme allo storico Enzo Ciconte e al Presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio Gianpiero Cioffredi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -