Nas in azione tra forni e panifici: attività sospesa per gravi carenze igieniche, multato il titolare

Ferentino - L'ispezione ha evidenziato sporcizia diffusa, ragnatele sulle attrezzature da lavoro, teglie arrugginite

Le festività natalizie, momento di maggiore consumo di prodotti tipici come panettoni e pandori, sono anche un periodo di intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri del NAS per garantire la sicurezza alimentare. Nei giorni scorsi, due interventi significativi sono stati effettuati a Fondi e Ferentino, portando a sequestri e sospensioni di attività per gravi irregolarità.

Ferentino: sospesa attività di panificazione per gravi carenze igieniche

Situazione ancora più grave è stata riscontrata a Ferentino, in provincia di Frosinone, dove i Carabinieri del NAS hanno effettuato un controllo presso un panificio. L’ispezione ha evidenziato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali: sporcizia diffusa, ragnatele sulle attrezzature da lavoro, teglie arrugginite.

A fronte di queste condizioni, il personale della ASL di Frosinone, intervenuto sul posto, ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di panificazione. Inoltre, al titolare dell’esercizio è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro.

Questi interventi evidenziano l’importanza di rispettare le normative igienico-sanitarie e le disposizioni in materia di etichettatura, fondamentali per la tutela della salute pubblica. I NAS ribadiscono l’invito a tutti gli operatori del settore alimentare a garantire standard adeguati, soprattutto in un periodo dell’anno in cui i consumi di prodotti tipici raggiungono il loro apice.

Anche i consumatori sono esortati a prestare attenzione nella scelta degli alimenti, verificando sempre la presenza di etichette complete e segnalando eventuali anomalie alle autorità competenti. La sicurezza alimentare resta una priorità assoluta per garantire un Natale sereno e privo di rischi per la salute.

Fondi: sequestrati panettoni e pandori senza etichetta regolare

A Fondi, nell’ambito della strategia operativa mensile disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i NAS hanno eseguito un controllo presso una forneria locale. Durante l’ispezione sono stati sequestrati amministrativamente circa 70 panettoni e 5 pandori, per un valore complessivo di 2.500 euro. I dolci risultavano privi delle indicazioni obbligatorie relative alla data di scadenza, al lotto di produzione e all’effettivo produttore. Il titolare della forneria è stato diffidato a regolarizzare la situazione mediante una corretta rietichettatura dei prodotti, rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e tracciabilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Produzione e traffico di droga, dai domiciliari al carcere: 32enne dovrà scontare oltre 1 anno di pena

L’uomo aveva commesso i reati a Ferentino nel 2019 e nel 2020. Ora è stato condotto nella casa circondariale di Frosinone

Sotto effetto di droga picchia la madre fino a lasciarla inerme sul pavimento: ora la fine dell’incubo

Ceccano - Al 39enne i carabinieri hanno comunicato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla 65enne

Sovraffollamento carcerario, nel piano per fronteggiarlo anche il penitenziario di Frosinone

Per la Fns Cisl Lazio, il Segretario generale Massimo Costantino analizza la novità ma punta l'attenzione anche sulla carenza di personale

Sora – Furto in auto, noto professionista derubato di soldi e Rolex: indagini serrate

Il ladro si è intrufolato nell'auto parcheggiata nei pressi di una palestra in via Sura sottraendo denaro ed un Rolex

Controlli in A1, gli agenti di polizia fermano due ricercati: scattano le manette

Un arresto nel capoluogo e un altro a Cassino: fine settimana movimentato per gli agenti della Polizia di Stato di Frosinone

Pontecorvo piange l’ex vicesindaco Arcangelo Farletti: un uomo al servizio della comunità

Pontecorvo - L'ex vicesindaco si è spento dopo una malattia. Il ricordo e il cordoglio del sindaco Anselmo Rotondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -