“Due Isole”, lo spettacolo teatrale dei detenuti nel carcere di Frosinone: gli appuntamenti

Presso la Casa Circondariale G. Pagliei tre repliche di cui l'ultima aperta al pubblico. Si parte questa mattina

I giorni 18 e 20 dicembre 2024, e 11 gennaio 2025 alle ore 10.30, si terranno, presso la Casa Circondariale G. Pagliei di Frosinone, tre repliche, di cui l’ultima aperta al pubblico, di “Due Isole”, spettacolo teatrale a cura di Branchie Teatro, compagnia teatrale composta da attori e scenografi detenuti.

Lo spettacolo costituisce la tappa conclusiva della quarta annualità del progetto Ossigeno, laboratorio permanente di Teatro, Scenografia e Sartoria di scena attivo all’interno della C.C. Giuseppe Pagliei. Nel 2024 il progetto Ossigeno ha coinvolto più di trenta detenuti del carcere di Frosinone, ciascuno dei quali ha partecipato a vario titolo ai laboratori di Teatro (a cura di Laura Mariottini e Sofia Tremontini), Scenografia e Sartoria di scena (a cura di Giulia Costa), Disegno Luci (a cura di Fabio Pecchioli) e Videomaking (a cura di SPAS – Scuola Popolare di Arte di Strada). Alle attività hanno preso parte anche i docenti, gli attori e le attrici della scuola di recitazione e formazione teatrale Teatroavista, attraverso un ciclo di incontri focalizzato sul reciproco scambio di competenze. 

Due Isole” è frutto del lavoro collettivo di riflessione e condivisione degli attori della compagnia Branchie Teatro sul mito di Persefone e sui temi dell’attesa, del confine e dei momenti di passaggio. Nello spettacolo il mito diviene puro pretesto e ispirazione, mentre acquisisce importanza e valore l’esperienza autobiografica di ciascuno, su cui si fonda e struttura l’intero racconto. Relazioni familiari conflittuali legano i personaggi della storia, che vivono la nostalgia dell’attesa tra un’isola e una nave in viaggio da anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Arriva “m_labo – laboratorio di arte”, da domani appuntamenti gratuiti al museo

Un'esperienza da vivere insieme. Esposizione finale, delle opere d'arte realizzate, durante la Notte Europea dei Musei

Frosinone – Passio Christi: sabato torna la rievocazione storica, culturale e religiosa

La manifestazione si terrà sabato 12 aprile, dalle 20.30, con inizio da piazza Turriziani: tutto il percorso

Quando la voce diventa cultura: gli studenti del liceo Turriziani incontrano Francesco Repice

Una Voce, uno stadio, mille storie. Quando la radio incontra la scuola, il calcio diventa cultura. Un incontro che ha lasciato il segno

Musica, fede e comunità: la “solenne liturgia eucaristica concertata” incanta Villa Santo Stefano

La Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale uniti in un’unica, emozionante celebrazione

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -