Trevi nel Lazio – Il maestro Remo Sforna dona un quadro alla locale stazione dei carabinieri

Si tratta di bellissimo quadro su tela raffigurante la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Un dono apprezzato dai Carabinieri e non solo

È stata una bella giornata quella trascorsa nella splendida e bucolica Trevi nel Lazio. Nell’occasione, il Maestro Remo Sforna ha fatto dono alla Stazione dei Carabinieri di Trevi nel Lazio di un bellissimo quadro su tela raffigurante la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma. Alla cerimonia erano presenti, oltre all’autore dell’opera Sforna e a sua moglie, Silvana Leonardi, il Sindaco di Trevi nel Lazio, Dottor Silvio Grazioli, il parroco della locale Parrocchia Don Pier Luigi Nardi, il coordinatore Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri Valentino Capitanelli, una rappresentanza di Carabinieri in congedo nonché varie persone del posto e ovviamente a fare gli onori di casa il Comandante in S.V. della Stazione, Brig. Giuseppe Daniello.

Bellissime le parole espresse dal Sindaco che ha tenuto a sottolineare la capacità comunicativa con cui il Maestro Sforna ha saputo rappresentare i valori fondamentali dell’Arma dei Carabinieri quali la fedeltà, la devozione e l’amore verso il prossimo.

Il Capitano Leonardo Rosano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Alatri, presente alla cerimonia, oltre a ringraziare il Maestro Remo Sforna per il meraviglioso dono offerto, ha augurato ogni bene a tutti i presenti, con l’auspicio di poter ammirare l’opera per tanti anni a venire ricollegandola, in modo affettuoso, all’autore. La cerimonia si è conclusa con la benedizione da parte di Don Pier Luigi e il dono di una stella di Natale offerta dall’Arma dei Carabinieri a tutte le donne presenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato

Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -