Stazione alta velocità in Ciociaria, Di Stefano scrive a Regione e RFI: presto un incontro

Il Presidente della Provincia ha chiesto un incontro al più presto e rappresentato quanto emerso nella riunione del Comitato

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha scritto al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, alla vice presidente Roberta Angelilli, all’assessore ai Trasporti e alla Mobilità, Fabrizio Ghera e alla direzione regionale di RFI, per porre alla loro attenzione il progetto di realizzazione di una stazione AV sul territorio provinciale.

“Facendo seguito alla seduta del Comitato Provinciale per la Crescita e lo Sviluppo Sostenibile, – scrive il Presidente Di Stefano – svoltasi il 4 dicembre scorso, per discutere del progetto di realizzazione di una stazione AV sul territorio della Provincia di Frosinone, sono a comunicare quanto emerso dall’incontro. In tutti gli interventi degli attori interessati (associazioni di categoria e sindacati) si è riscontrata la reale volontà di lavorare insieme, lontani da qualsivoglia demagogia o campanilismo, per far sì che il progetto, possa concretizzarsi al più presto e come Presidente della Provincia di Frosinone sono stato invitato a rappresentare le istanze del territorio su questo tema”.

“La Provincia, nel suo ruolo di rappresentanza di area vasta, – aggiunge il Presidente – intende contribuire a individuare la soluzione migliore per la collettività, attraverso un’opera funzionale per le industrie e le peculiarità turistiche/storiche. Durante la seduta sono stati diversi gli interventi: tra questi di notevole interesse la proposta di Unindustria che ha dato piena disponibilità per il finanziamento di uno studio di fattibilità propedeutico alla realizzazione della Stazione AV”.

Nella lettera, infine, il Presidente Di Stefano sottolinea la necessità di definire un incontro con tutte le parti interessate al fine di giungere quanto prima ad una soluzione utile al territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Viabilità nuovo polo logistico e centri servizi, dura presa di posizione di Mastrangeli

Comune al lavoro da mesi con Regione e ANAS. Il sindaco contro chi "ignora o finge di ignorare l'impegno in atto"

“Gioco Sport per Tutti”, arriva il progetto per il benessere di bambini e ragazzi

Trivigliano unico Comune del Lazio con meno di 15mila abitanti ad ottenere i finanziamenti previsti dal bando

Lavoro, Spigola: “Il nostro ‘veliero’ territoriale e nazionale inadeguato a fronteggiare la burrasca Trump”

Verso il Primo Maggio: l'analisi sulla situazione economica, occupazionale e produttiva con l'ex segretario della Fim-Cisl di Frosinone

Infrastrutture e viabilità, la Noury incontra Di Stefano: “Obiettivi comuni”. Si guarda alla Sora-Cassino

La Presidente della Commissione Grandi Opere e Infrastrutture del Comune di Cassino a confronto con il Presidente della Provincia

Salute mentale, una proposta di legge per l’istituzione del servizio di assistenza psicologica primaria

Presentata ieri in Consiglio Regionale del Lazio a firma della Consigliera Sara Battisti e sottoscritta da numerosi esponenti politici

Anagni svenduta due volte: dalla bonifica alla fabbrica di esplosivi nel cuore della Valle del Sacco

Un futuro di esplosivi nella Valle del Sacco? Un vecchio sito industriale ad Anagni potrebbe tornare a produrre armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -