Sora – Stabilimento Burgo, il sindaco incontra i sindacati: si va verso la Cig straordinaria?

Dal tavolo è emersa preoccupazione, ma visti gli investimenti affrontati della Burgo c’è un cauto ottimismo. Il 16 dicembre il responso

Sora – Lunedì sera, il Sindaco Di Stefano ed il Consigliere Comunale Salvatore Lombardi hanno ricevuto nello studio del Sindaco, presso la residenza Comunale, le rappresentanze sindacali dello stabilimento Burgo di Sora, per discutere della situazione dell’importante polo produttivo.

All’incontro, tra gli altri, hanno partecipato: Pasquale Legnante Segretario Generale Fistel Cisl Lazio, Patrizia Fieri Segretaria Generale SLC CGIL Latina Frosinone, Mauro Rea UILCOM, Marco Colasanti Segretario Generale UGL Chimici di Frosinone. Dopo una breve presentazione della storia degli ultimi due anni di vita dello stabilimento di Sora e dei sacrifici fatti dai lavoratori per difendere il proprio posto di lavoro, i rappresentanti dei sindacati hanno informato il Sindaco di un appuntamento già fissato il 16 di dicembre in cui la Burgo presenterà l’eventuale piano degli esuberi che darà l’accesso alla cassa integrazione straordinaria. Dal tavolo è emersa preoccupazione, ma visti gli investimenti affrontati della Burgo c’è un cauto ottimismo.

L’incontro si è concluso con l’impegno di convocare nuovamente un tavolo di confronto tra Sindaco e Sindacati dopo l’incontro del 16 con la Burgo per prendere decisioni susseguenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -