“Senti che freddo che fa”, da domani fuori il nuovo singolo di Gianluca Giorgi

Prodotto da Fabrizio Sparta e presentato da Sottotetto Lab, il nuovo singolo sarà online su tutti i digital store

Il freddo di una notte invernale che si trasforma in musica: esce domani, 15 novembre, su tutti i digital store “Senti che freddo che fa”, il nuovo singolo di Gianluca Giorgi, DJ e cantautore, prodotto da Fabrizio Sparta e presentato da Sottotetto Lab.

Dopo 35 anni trascorsi a far ballare gli appassionati di house music, dagli esordi alla CLEF di Frosinone fino alle iconiche notti al Maraja’ e al Dome Club, Gianluca Giorgi porta la sua energia contagiosa e la sua esperienza in questo nuovo pezzo. “Senti che freddo che fa” è un inno alla musica d’autore senza tempo, che unisce note calde e avvolgenti con le sonorità di archi del maestro Donato Cedrone, capace di riportare alla mente musica d’autore senza tempo.

L’artista sta inoltre lavorando al suo primo disco, attualmente in fase di produzione presso il Production Music Studios di Angelo Loffredi. “Senti che freddo che fa” è solo l’anteprima di ciò che verrà realizzato: un mix unico di esperienza e passione che Giorgi porta con sé dai tempi delle serate alla CLEF di Frosinone fino alle consolle dei club più iconici.

Da domani sarà possibile ascoltare il brano QUI

‘Frusna d’amore’

L’amatissima voce della ‘Psc Arena-Benito Stirpe’, Gianluca Giorgi, ad agosto scorso aveva ideato, scritto e cantato una nuova canzone che celebra il Frosinone Calcio. (LEGGI QUI) ‘Frusna d’amore’ – questo l’eloquente titolo del brano – è disponibile su Spotify, Itunes e tutti i digital store. ‘Frusna d’amore’ è un racconto che parte da lontano, dall’antico nome del capoluogo, dalla sua denominazione volsca poi latinizzata in Frusino e che trasporta con sé secoli di storia concentrati nel viscerale attaccamento ad una terra e al suo sport per eccellenza, al calcio, alla sua squadra, quella grazie a cui tutto lo stivale conosce la determinazione e l’orgoglio di un popolo che non si arrende mai. Un popolo sempre fiero, che tifa i suoi leoni, che sventola la sua bandiera oltre la categoria e i blasoni. Così lo speaker ufficiale dell’impianto di viale Olimpia ha voluto dedicare questo testo, denso di significato, al ‘suo’ Frosinone. Con quel timbro noto a tutti i tifosi, con la sua voce potente che ora è pronta a sorprendere di nuovo con il nuovo brano “Senti che freddo fa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -