Questura di Frosinone, presentati i nuovi Dirigenti: Genovesi a Cassino. Obiettivo sicurezza

A Illiano, Longo, Di Trocchio e Marchitelli nuovi incarichi affidati dal Questore Morelli. Genovesi alla guida del commissariato di Cassino

Nuovo assetto dirigenziale per la Questura di Frosinone. Nella mattinata di ieri, nel corso di una conferenza stampa, il Questore Pietro Morelli ha presentato i nuovi Dirigenti del Commissariato di Cassino, della D.I.G.O.S., della Squadra Mobile e dell’U.P.G.S.P.

Il Vice Questore Aggiunto Flavio Genovesi, la cui “firma” è legata ad importanti operazioni della Squadra Mobile – ultima in ordine di tempo “The good lobby” che ha portato ai clamorosi arresti di Ceccano – andrà a dirigere il Commissariato P.S. di Cassino. LEGGI QUI – Un funzionario dalla comprovata esperienza e dotato di grande acume investigativo, qualità queste fondamentali nell’indirizzo che verrà dato all’attività di Polizia nel territorio della Città Martire, per prevenire e contrastare ogni comportamento illecito. “Con la Procura di Cassino abbiamo un ottimo rapporto di collaborazione e di sinergia – ha commentato Genovesi – è chiaro che ci vorranno impegno e tempo. Cercheremo di portare buoni risultati per la comunità che li attende”.

Alla guida della D.I.G.O.S. è stato invece assegnato il Commissario Capo Michele Illiano, che continuerà a ricoprire anche l’incarico di Portavoce del Questore; tra gli incarichi ricoperti in Questura da Illiano anche quello di funzionario addetto all’Ufficio di Gabinetto.

La Squadra Mobile sarà invece diretta dal Commissariato Capo Angelo Longo, che lascia l’U.P.G.S.P., con alle spalle un’importante esperienza di polizia giudiziaria nel difficile territorio partenopeo. “Sicuramente saprà continuare nel solco tracciato dal Dott. Genovesi”, ha commentato il Questore Morelli.

Al suo posto, alla guida dell’U.P.G.S.P., subentra il Commissario Gianluca Di Trocchio, già funzionario addetto alla D.I.G.O.S. Per il Commissario si tratta di un gradito ritorno in quanto, oltre a conoscere la realtà frusinate, aveva già vissuto l’entusiasmante esperienza del Reparto Volanti quando ricopriva, da Ispettore, l’incarico di capoturno di una squadra volante.

Infine all’Ufficio Immigrazione è stato preposto il Commissario Paolo Marchitelli; nel recente passato funzionario addetto alla Polizia Amministrativa e di Sicurezza, con una importante professionalità maturata nella Squadra Mobile e ancor prima nell’U.P.G.S.P. “Essendo un uomo di grande esperienza avevamo necessità di una figura come la sua dal punto di vista operativo”, ha precisato il Dott. Morelli.

I neo incaricati saranno un valore aggiunto alla guida dei rispettivi uffici, nell’ottica di una sempre mirata attenzione alle necessità della collettività, alla quale va garantita sicurezza a 360 gradi. Il Questore ha espresso parole di apprezzamento nei confronti dei cinque funzionari ed è certo di poter fare, su di loro, il massimo affidamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre incidenti in poche ore in provincia, quattro feriti: grave un motociclista

Il più grave a Ceccano con un motociclista in codice rosso. Ad Atina un anziano ha perso il controllo dell’auto. Altro incidente nella notte

Lancia sassi contro i veicoli in strada, i passanti danno l’allarme: i carabinieri bloccano uno straniero

Supino - Un cittadino 35enne dello Sri Lanka, in stato di agitazione psicofisica, è stato trasferito in ospedale a Cassino

Il Procuratore Capo della Repubblica Fucci si presenta: “Legalità, collaborazione e presenza per difendere la Giustizia”

Il nuovo Procuratore di Cassino, Carlo Fucci, si è ufficialmente insediato. L'appello rivolto alle Istituzioni

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -