Patrica – Nuova tratta del Tpl, Fiordalisio: “Accolte le richieste di studenti e famiglie”

Attiva la oggi la corsa aggiuntiva con partenza da via Quattro Strade e arrivo a Ferentino per raggiungere l’Istituto “Don Morosini”

Patrica – A partire da oggi, 5 Novembre, verrà messa a disposizione, dal lunedì al venerdì, una corsa aggiuntiva con partenza alle ore 7:40 da Via Quattro Strade e arrivo a Ferentino alle ore 8:00 per raggiungere l’Istituto Scolastico “Don Morosini”. Allo stesso modo è stata istituita una corsa di ritorno con partenza alle ore 14:30 da Ferentino e arrivo alle ore 15:00 a Patrica.

“Sono ormai numerosi gli studenti patricani iscritti all’ITIS “Don Morosini” di Ferentino che ogni mattina, con difficoltà logistiche, sono obbligati ad usufruire del trasporto verso il plesso scolastico solo ed esclusivamente presso il Comune di Supino – dichiara sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio – A seguito di diverse richieste pervenutemi, legate soprattutto ad impellenze collegate a questioni lavorative e avendo riscontrato e compreso le difficoltà dei genitori, si è reso necessario valutare una tratta aggiuntiva di andata e ritorno da e per le Quattro Strade di Patrica.

Il sottoscritto, pertanto, ha immediatamente inoltrato una richiesta alla Regione Lazio, la quale ha concesso, stanziando somme aggiuntive al servizio, la possibilità di integrare una terza linea con la Ditta Reali affidataria del Trasporto Pubblico Locale. Mi preme ringraziare l’Assessore Regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e il Consigliere Regionale Daniele Maura che hanno permesso l’attivazione di questa linea così importante che viene incontro alle esigenze dei genitori e dei nostri ragazzi studenti”. – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pioggia di fragole spagnole sull’Italia. L’allarme: “Attenti alle etichette”

Se nella pubblicità affissa si parla di fragole italiane nell’etichetta apposta sul prodotto ci deve essere scritta la provenienza

Giornata del mare, il workshop del sistema camerale dedicato al valore dell’Economia del Mare

Roma - Presentato il portale di OsserMare – Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare del sistema camerale

Dall’intelligenza artificiale al made in Italy, a Fiuggi l’assemblea nazionale dell’Unione Artigiani

Tra i temi al centro del dibattito, le innovazioni nel mondo del lavoro e come tenere le imprese italiane al passo con i tempi

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -