Fumone, un borgo tutto da vivere: eventi di successo

Il sindaco Matteo Campoli traccia un bilancio e ringrazia la pro-loco per l'impegno profuso nell'organizzazione

“‘E quindi uscimmo a riveder le stelle’,  guidato dal nostro Stefano Petri, ha fatto il boom di partecipanti.. Inoltre sono particolarmente soddisfatto, ma soprattutto felice, per la bella riuscita della ‘Cena sotto le stelle’ dedicata ai nostri anziani. Ho visto finalmente spensieratezza e allegria sul volto di ognuno di loro e questo mi riempie di orgoglio perché era nei miei progetti più importanti quello di far ripartire il centro sociale anziani, dedicando loro, tempo e giornate di svago e divertimento”. Così in una nota Matteo Campoli, sindaco di Fumone.

“Come ho già detto più volte, il mio intento e dell’amministrazione era quello di poter trasformare l’estate fumonese nell’estate dello svago, del divertimento per tutti, grandi e piccini, dopo due anni di fermo e sacrifici”.

“Ringrazio tutti coloro che pur dietro le quinte collaborano per  l’organizzazione degli eventi, tutti i miei consiglieri instancabili  e sempre presenti, tutto il Direttivo  PRO loco Fumone, che nella persona del presidente Michele Cecchetti  è sempre disponibile e propositivo ad ogni nuova iniziativa e soprattutto tutte le persone che ogni volta numerosissime partecipano ai nostri eventi. Vi aspettiamo ancora a Fumone con un calendario  pieno di appuntamenti per passare con voi una bellissima estate”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” tornano a Frosinone, domenica 6 aprile l’appuntamento

Le originali “boutique a cielo aperto” sono attese in via Aldo Moro, dalle 8.00 alle 19.00, con orario continuato anche in caso di maltempo

“Oltre il terremoto”, a Sora l’incontro con l’architetto Paolo Emilio Bellisario: tra memoria e storia

“Oltre il terremoto – 13.01.1915. Mapping identity through architecture” si terrà sabato 5 aprile presso il Museo della Media Valle del Liri

“Sempre”, fuori il singolo esordio di Rossella Perticone: chi è la giovane artista di Fiuggi

Fiuggi - Un brano che segna l'inizio di un viaggio artistico intimo e potente uscito il 28 marzo. L'orgoglio della sua città

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti

Castrocielo si prepara alla III edizione della “Caccia alle Uova di Pasqua”

Il prossimo 5 aprile 2025, a partire dalle 14:30, il centro storico si trasformerà in un grande spazio di gioco e festa

“Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo”, la nipote di Borsellino in Ciociaria

Doppio appuntamento con Roberta Gatani: giovedì 3 aprile da Sinestesia a Ceccano e venerdì 4 al Liceo Pietrobono di Alatri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -