Amaseno – Sostegno ai giovani imprenditori agricoli, Ciacciarelli: “Nuova pianificazione aree rurali”

Per l'assessore regionale Amaseno "costituisce uno dei più brillanti esempi della ripresa dell’imprenditoria agricola del territorio"

«La città di Amaseno, con oltre 150 aziende agricole specializzate nella produzione di latte di bufala, di cui più del 35% è gestita da under 40, costituisce uno dei più brillanti esempi della ripresa dell’imprenditoria agricola del territorio. È un successo per molti giovani che, con coraggio, hanno deciso di investire nel settore, coniugando la tradizione delle loro famiglie e del nostro territorio con l’innovazione tecnologica». Lo ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, nel corso del convegno sull’Urbanistica tenutosi nei giorni scorsi nel Comune di Amaseno.

«Davanti a questa capacità imprenditoriale e alla voglia di affermare i prodotti locali come eccellenze agroalimentari, come rappresentate della Regione Lazio del territorio sento il dovere di sostenere questa crescita. È un motivo di orgoglio per tutto il Lazio, all’insegna del Made Italy e nello sviluppo economico e sociale. Per questa ragione, ascoltando amministratori e associazioni, abbiamo ritenuto necessario revisionare la proposta di legge di Semplificazione urbanistica e della Legge regionale 38/199, con l’obiettivo di rendere la normativa nelle zone agricole più adeguata all’attuale configurazione del territorio e all’odierna realtà socioeconomica», ha spiegato l’assessore Ciacciarelli

«La revisione prevede anche innovazioni per piccoli interventi ammissibili, finalizzati alla rivitalizzazione degli edifici inutilizzati e alla realizzazione di opere funzionali a complemento dei fabbricati esistenti. Sarà inoltre necessaria una nuova definizione delle modalità di presentazione dei Piani di utilizzazione aziendale, come già previsto nel procedimento di accertamento di conformità urbanistica», ha concluso l’assessore Ciacciarelli

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -