Aree interne, Battisti: “Le destre al governo tagliano risorse. Servono politiche di rilancio”

Sara Battisti a tutto campo durante il suo intervento all’iniziativa “Il partito democratico per le aree interne” a San Donato Valcomino

“Oggi abbiamo avuto un momento di confronto importante su un tema cruciale come quello delle aree interne, che richiede attenzione e azioni concrete. La questione delle aree interne, trattata con un primo approccio durante il Governo Renzi attraverso lo strumento dello SNAI, con risultati significativi soprattutto nell’esercizio della concertazione dal basso. È necessario riprendere quel percorso e dare priorità a questo dibattito, che Elly Schlein ha inserito tra i cinque punti chiave dell’agenda politica del Partito Democratico. – Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti, intervenuta sabato all’iniziativa “Il partito democratico per le aree interne” a San Donato Valcomino.

La provincia di Frosinone è caratterizzata da una forte vocazione industriale, incentrata sul settore automotive e la crisi che sta attraversando avrà conseguenze drammatiche su ampie porzioni del nostro territorio, comprese le aree interne che si sono sviluppate attorno ai distretti industriali. Dobbiamo essere pronti a rispondere a queste sfide. Uno dei settori su cui è necessario puntare per rilanciare queste aree, è il turismo”. 

“In questi anni – prosegue Battisti – grazie alla nostra amministrazione regionale con Zingaretti presidente, sono stati messi a disposizione diversi strumenti che hanno incentivato gli investimenti in queste zone, creando opportunità e nuovi percorsi di sviluppo. Oggi, però, assistiamo a un rallentamento, a tagli e ritardi nell’erogazione dei contributi nonchè a una carenza di visione da parte dell’attuale governo regionale. Sono preoccupata per la mancanza di attenzione alle aree interne da parte dell’attuale giunta della Regione Lazio a guida Rocca: è fondamentale ripartire da politiche concrete per sostenerle e renderle competitive, creando le condizioni necessarie per il loro rilancio”, ha concluso la consigliera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -