Acea, il sindaco Campoli si scaglia contro l’aumento delle bollette

Campoli ha votato contro la nuova tariffa, ritenendo intollerabile che, in mancanza di un’approvazione, l’aumento possa arrivare al 10%

Il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, esprime la propria ferma opposizione al nuovo aumento tariffario proposto da Acea, definendo “inaccettabile l’idea di accettare un incremento del 6% su una gestione ritenuta già insoddisfacente”.

“Sono indignato e arrabbiato – prosegue – non possiamo e non dobbiamo scendere nuovamente a patti con Acea. La mia posizione non è una fuga dall’aumento, ma un’assunzione di responsabilità per combattere una situazione che considero insostenibile”.

Campoli ha votato contro la nuova tariffa, ritenendo intollerabile l’ipotesi che, in mancanza di un’approvazione, l’aumento possa arrivare addirittura al 10%. “È socialmente inaccettabile che l’aumento possa essere portato al 10% se non si approva la tariffa al 6%, considerando soprattutto la gestione attuale: le riparazioni sono spesso ripetute sulle stesse strade, i disservizi sono continui e numerosi cittadini restano senza acqua. Le strade restano danneggiate per giorni, compromettendo la vivibilità quotidiana.  Le tempistiche di votazione sulla tariffa non dovevano essere rimandate fino agli ultimi giorni, lasciando pochi margini di manovra. Non possiamo continuare ad accettare che i nostri cittadini siano trattati come cittadini di serie ‘B’. Vogliamo e dobbiamo – conclude – essere riconosciuti con gli stessi diritti di chiunque altro”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Mastrangeli prende il 17 sul Bilancio. Ora ci sarà il tavolo per recuperare Forza Italia

Il Consiglio fiume fa emergere l'asse tra sindaco e Marzi e il malcontento di FI. In rotta divergente Futura, Pizzutelli, Mirabella e Bortone

Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra

Consorzio di bonifica Valle del Liri, Maura commenta nuove deliberazioni e scelte sulle tariffe

Così come sottoscritto da Righini e Ricci, è stato ratificato che il ruolo irriguo resta invariato rispetto a quello adottato nel 2024

Infrastrutture, Di Stefano chiede all’Anas la messa in sicurezza delle strade principali della provincia

Il Presidente della Provincia chiede un confronto per definire un piano di intervento concreto. Ecco le arterie interessate

Ceccano, Corsi sostiene Giovannone: trasparenza e partecipazione popolare per la svolta – L’intervista

"Occorre rendere pubbliche procedure e scelte amministrative": per l'ex presidente del Consiglio è l'antidoto contro quel che è accaduto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -