Trasporti, Cotral: l’assemblea dei soci autorizza deleghe operative al presidente Cipolla

Un passo decisivo per il consolidamento della leadership aziendale e per il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico regionale

Efficienza e produttività per una delle più importanti e strategiche società della Regione Lazio guidata da Manolo Cipolla. Con questa finalità, l’Assemblea dei Soci di Cotral Spa ha autorizzato il conferimento delle deleghe operative al presidente Cipolla, un passo decisivo per il consolidamento della leadership aziendale e per il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico regionale.

Il presidente Cipolla ha accolto con soddisfazione l’incarico: “Voglio ringraziare l’assessore al Bilancio Giancarlo Righini e l’assessore ai Trasporti Fabrizio Ghera per il loro costante supporto e per la fiducia che hanno riposto in me. Sono certo che questa collaborazione sarà proficua e contribuirà in modo significativo alla crescita di Cotral, a beneficio dell’azienda e dei cittadini che serviamo. Sono consapevole della sfida che mi attende e intendo garantire il mio impegno nel guidare l’azienda verso una fase di innovazione e sviluppo per assicurare un servizio di alta qualità ai nostri utenti”. Ha commentato il presidente Manolo Cipolla.

Ad agosto scorso, su proposta dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, aveva firmato il decreto con il quale sono erano nominati il nuovo Presidente di Cotral S.p.A e i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, Barbara Mannucci e Maria Beatrice Scibetta. Le nuove nomine avranno una durata di tre anni, con scadenza alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’ultimo esercizio di carica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Sostegno alle attività storiche, Regione e Roma Capitale insieme: la presentazione delle misure

Regione e Roma Capitale hanno attivato iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche: domani la presentazione

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -