Scomparso nei boschi, in campo anche la Protezione Civile regionale: corsa contro il tempo per ritrovare Franco Vettese

Cassino - In città stanno convogliando i mezzi e i volontari in cerca di Franco Vettese in una corsa contro il tempo

L’allerta meteo prevista per il pomeriggio ha fatto ulteriormente accelerare le ricerche di Franco Vettese, il 77enne di Cassino scomparso da ieri nei boschi circostanti l’abbazia di Montecassino.

In città stanno arrivando i mezzi e i volontari coordinati dalla Protezione Civile Regionale: una corsa contro il tempo per individuare l’uomo prima che la pioggia torrenziale possa rendere difficoltose le ricerche.

La zona circostante il sacro monte da ieri pomeriggio viene battuta incessantemente dal personale dei Vigili del Fuoco, con squadre da terra e con l’utilizzo di un elicottero ed un sofisticatissimo drone. Ma dell’uomo, con problemi di orientamento, fino a questo momento, non si è trovata traccia.

Il sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, il cui territorio rientra in parte del bosco che circonda l’abbazia, attraverso la sua pagina social ha lanciato un appello: “In qualità di sindaco di Villa Santa Lucia, paese confinante con il territorio dell’abbazia di Montecassino mi sono sentito in dovere di organizzarmi per dar via alle ricerche del signor Franco Vettese, scomparso da ieri pomeriggio nei boschi che circondano il monastero. Con la Protezione Civile comunale, coordinata dalla sala operativa regionale della Protezione Civile, unitamente al collega di Piedimonte San Germano, avvieremo quindi anche le nostre ricerche che saranno da supporto alle già incisive che vengono svolte dai vigili del fuoco, dai carabinieri del corpo forestale e dalle altre forze dell’ordine. Nel pomeriggio è prevista allerta meteo e quindi la ricerca del signor Franco è divenuta una corsa contro il tempo. I cittadini di Villa Santa Lucia che intendono collaborare in qualsiasi modo al ritrovamento del signor Franco possono rapportarsi con me”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da Sora al Politecnico di Torino: Anuar Elio Magliari si laurea in cybersecurity. Il sogno è realtà

Anuar: “Vorrei che questa mia storia fosse d’ispirazione per tanti altri ragazzi del territorio. Nessun sogno è irraggiungibile”

Sora – Auto contromano rischia di investire studenti, torna l’allarme per il divieto ignorato

Si riaccendono le polemiche. I residenti chiedono telecamere di videosorveglianza anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca

Incidente sulla Sora-Ferentino nella notte, scontro tra auto: due feriti in ospedale

Veroli - Intervenuti i Carabinieri della Stazione di Trevi nel Lazio, con il supporto dei colleghi di Strangolagalli, per i rilievi del caso

Blitz dei Nas nelle pasticcerie e nei bar: sequestrati 145 kg di alimenti e maxi multe

Frosinone - Non si ferma l’attività di controllo a tutela della salute pubblica nemmeno durante le festività pasquali

Tentata truffa con la vendita di un monopattino finisce in rapina impropria, tre arresti

Il raggiro a Vallecorsa, i tre spintonano l'uomo e fuggono con il denaro della finta vendita. Intercettati dai carabinieri di Ceccano

Sora – L’inciviltà regna al parco Santa Chiara: giostrine rotte

Giostrine utilizzate in modo improprio: i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per il bene pubblico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -