‘Marcialonga del Cassinate’, un evento di socializzazione tra storia e bellezze naturali

La manifestazione organizzata dal Cai in collaborazione con il Comune ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini

Organizzata dalla sezione di Cassino del Club Alpino Italiano, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, si è svolta quest’oggi la 32° edizione della “Marcialonga del Cassinate”. La storica manifestazione ha
visto la condivisione di “Artefatto aps”, “Cassino mia 1944”, “Eqo aps”, “Sporting Club Cassino”. I numerosi partecipanti si sono ritrovati di buon mattino, alle ore 8.30, nel parco Baden Powel da dove, poco dopo, è stato dato il via alla partenza su un itinerario di escursionismo urbano ad anello di circa 11 Km. Il percorso
si è snodato lungo la pista ciclabile del fiume Rapido, quindi per via Caira, da qui alla Rocca Janula, agli orti di Porta Paldi, per chiudere “l’anello” nel punto di partenza. Hanno percorso una parte del tragitto anche il sindaco, Enzo Salera, l’assessore alla Cultura, Gabriella Vacca, i consiglieri Riccardo Consales e Rosario Iemma. Durante una breve sosta alla Rocca Janula il sindaco ha rivolto parole di elogio, per l’iniziativa tenuta sempre viva, all’attivissimo presidente del CAI, Diego Magliocchetti, ai suoi collaboratori e a tutti i partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -